scarica il ricettario di Pasqua gratis
Ricettario di Pasqua Gratis!

Scarica gratis Pasqua in Tavola, il ricettario per il tuo menu di Pasqua

Scarica Gratis

Pasta allo Scarpariello

La Pasta allo Scarpariello, in particolar modo gli Spaghetti allo Scarpariello, sono un primo piatto facile e veloce della tradizione napoletana perfetto per portare in tavola un piatto di pasta cremoso e ricco di gusto.
×
Ricetta Pasta allo Scarpariello
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 9 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

La Pasta allo Scarpariello è un gustoso primo piatto di pasta tipico della tradizione culinaria napoletana, un primo piatto “sciuè sciuè” perfetto per un pranzo o una cena diversi dal solito.

La Ricetta della Pasta allo Scarpariello viene per lo più utilizzata per preparare dei gustosissimi Spaghetti allo Scarpariello un primo piatto che non è una semplice pasta al pomodoro e basilico ma una Pasta Cremosa e Gustosissima in grado di racchiudere tutti i sapori ed i profumi dell’estate in un piatto che vi conquisterà fin dalla prima forchettata. Il sugo con Pomodorini Freschi, Peperoncino, Aglio e Basilico incontrano il Pecorino e il Parmigiano Reggiano per dar vita ad una pasta perfettamente mantecata.

La Pasta Scarpariello nasce come ricetta povera e di recupero nei quartieri spagnoli di Napoli, dove in origine veniva utilizzato il sugo della pasta avanzato dal giorno prima unito ai formaggi presenti in dispensa, all’immancabile basilico e peperoncino per un piatto facilissimo, veloce da preparare e ricco di gusto. Con il passare dei decenni si è poi optato per la realizzazione di un sugo fresco, con pomodorini datterini aprendo così la strada ad eventuali aggiunte e/o modifiche da fare in base al proprio gusto personale.

Altre Ricette per Primi Piatti di Pasta:

Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare la Pasta allo Scarpariello iniziate lavando con cura i pomodorini, tagliateli a metà e poi ancora a metà. Mettete in una padella un filo di olio d’oliva, uno spicchio d’aglio, mezzo peperoncino fresco tritato e fate soffriggere. Aggiungete poi i pomodorini, salate e fate cuocere per una decina di minuti.

    Ricetta Pasta Alla Scarpariello 1
    Ricetta Pasta Alla Scarpariello 2
  2. Durante la cottura dei peperoncini salate, aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata grossolanamente, mescolate per bene e terminate la cottura. Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua calda salata.

    Ricetta Pasta Alla Scarpariello 3
    Ricetta Pasta Alla Scarpariello 4
  3. Scolate gli spaghetti al dente, metteteli nella padella con il sugo ai pomodorini, aggiungete il Pecorino Grattugiato, il Parmigiano Reggiano, un po’ di acqua di cottura della pasta e mantecate per bene il tutto.

    Ricetta Pasta Alla Scarpariello 5
    Ricetta Pasta Alla Scarpariello 6
  4. Quando la Pasta allo Scarpariello risulterà bella cremosa sarà pronta per essere servita e gustata.

    Ricetta Pasta Alla Scarpariello 12

Varianti e Alternative

Se non siete amanti del piccante potete omettere il peperoncino come, a piacere potete anche omettere il Pecorino (aumentando la quantità di Parmigiano) o sostituire il Parmigiano Reggiano con del Grana Padano.

Pubblicità

Consigli

Per mantecare al meglio Pasta allo Scarpariello potete aggiungere l’acqua di cottura a più riprese e magari aumentare un po’ la quantità di Pecorino o Parmigiano.

Conservazione

La Pasta allo Scarpariello si conserva in frigorifero per 1 giorno senza nessun problema.

Pubblicità

Commenti