La Pasta al Ragù di Ossobuco è un Primo Piatto insolito che richiama la tradizione milanese di servire il Risotto alla Milanese con l’Ossobuco. Utilizzare questo saporito taglio di carne per preparare un Ragù diverso dal solito è un’idea originale.
Per preparare la Ricetta della Pasta al Ragù di Ossobuco vi occorreranno Ossobuco di Vitello, Soffritto, Vino Bianco per sfumare e un trito di Erbe Aromatiche come Salvia e Rosmarino. La realizzazione poi è del tutto simile a quella di un normale Sugo di Carne.
Le Ricette con l’Ossobuco sono tipiche soprattutto del Nord Italia: provate l’Ossobuco alla Milanese, l’Ossobuco con Piselli e l’Ossobuco in Umido.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare la Pasta al Ragù di Ossobuco cominciate dalla preparazione del soffritto. Sbucciate carota e cipolla e tritateli non troppo finemente insieme al sedano. Soffriggete con olio e burro per un paio di minuti.
Prelevate il midollo dalle ossa e tritate finemente al coltello la carne. Unite entrambi in padella e fate rosolare a fiamma vivace per un paio di minuti prima di sfumare con il vino bianco.
Unite del brodo di carne per coprire a filo, il concentrato di pomodoro, le erbe aromatiche e iniziate la cottura del ragù che dovrà protrarsi per un’ora e mezza.
Cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione quindi scolatela e saltatela insieme al Ragù. Servite immediatamente la Pasta al Ragù di Ossobuco completando a piacere con una spolverata di parmigiano.
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.
Commenti e Recensioni