Primi PiattiPasta ai Fegatini di PolloUn primo piatto povero ma ricco di sapore, la Pasta ai Fegatini di Pollo è davvero semplice da preparare. Ecco come con la nostra ricetta.Ricetta di Giorgio Loda • 22 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaÈ davvero difficile individuare le origini della Pasta ai Fegatini di Pollo: attraversando lo stivale da nord a sud infatti, l’idea di utilizzare le frattaglie per preparare piatti saporiti non è certo una novità. Retaggio della cultura contadina che faceva di necessità virtù, il Sugo di Fegatini non ha mai smesso di essere preparato, diventando un piatto perfetto anche per le occasioni di festa.In particolare, la Pasta ai Fegatini di Pollo è tra le varianti più apprezzate per via della semplicità di preparazione. Basteranno dei Fegatini, del Vino Bianco per sfumare, Pelati ed Erbe Aromatiche per dar vita a un piatto davvero strepitoso. Se poi volete proprio coccolare i vostri commensali, sostituite la classica pasta con della Pasta Fresca all’Uovo Fatta in Casa.Tra le altre Ricette della Tradizione vi consigliamo di provare la Pasta al Brasato, i Rigatoni con la Pajata e la Pasta alla Norma.Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta300 g di Fegatini di Pollo200 g di Pomodori Pelati1/2 bicchiere di Vino Bianco1 spicchio di Aglio2 rametti di Rosmarino2 foglie di Alloro4 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di Pepe Neroq.b. di Grana Padano a scaglieCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta ai Fegatini di Pollo cominciate dal ragù di fegatini. Dopo averli tagliati a tocchetti non troppo piccoli rosolateli in padella insieme all’aglio, all’olio e al rosmarino.Dopo un paio di minuti sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella, unite i pelati schiacciati con una forchetta, l’alloro e un pizzico di sale.Lasciate cuocere i fegatini per 25-30 minuti, fino a che non saranno teneri. Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.Una volta pronta la pasta, conditela con il ragù di fegatini, aggiungete una spolverizzata di pepe e completate con le scaglie di parmigiano. Infine servite la Pasta ai Fegatini di Pollo ben calda! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeOltre alla variante della Pasta suggerita nell’introduzione, è possibile preparare la Pasta ai Fegatini di Pollo anche in Bianco, omettendo del tutto i Pelati. In tal caso vi consigliamo di aggiungere anche una noce di Burro in modo da rendere il sapore più pieno.ConsigliPotete preparare in anticipo il Ragù di Fegatini e utilizzarlo per condire la Pasta all’ultimo momento.ConservazioneLa Pasta ai Fegatini di Pollo si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella prima di consumarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento