icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
GRATIS – Scarica Ora
Apri

Pancake all’Acqua

I pancakes all'acqua senza latte sono leggeri, soffici e light. Una ricetta senza lattosio che non ha nulla da invidiare all'originale.
×
Ricetta Pancake all’Acqua
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per 4 porzioni

Pubblicità

Pubblicità

Questi Pancakes senza latte sono una versione più leggera dei classici Pancake Americani: sono buoni e golosi quanto gli originali, con la differenza che possono essere gustati anche da chi soffre di intolleranze o allergie. Se usate una padella antiaderente non avrete nemmeno bisogno di ungerla, altrimenti potrete sostituire il burro con dell’olio.

Questa ricetta è ottima anche per salvare il brunch, nel caso in cui siate rimasti senza latte ma vogliate comunque preparare dei Pancakes. Tolto dalla lista degli ingredienti il latte vi basteranno zucchero, farina, lievito e uova per sfornare dei pancake soffici e gustosi che non avranno nulla da invidiare agli originali.

I nostri pancake con acqua al posto del latte non sono senza uova. Se non avete l’uovo o preferite non usarlo per una ricetta ancora più light, potete ometterlo.

Altre ricette per i Pancake:

Ingredienti per 4 porzioni

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare i pancake senza latte, versate in una ciotola l’uovo, lo zucchero, la farina, il lievito e un pizzico di sale.
  2. Con le fruste elettriche o un frullatore a immersione amalgamate tutti gli ingredienti, aggiungendo l’acqua a filo facendola pian piano assorbire.
  3. Scaldate una padella antiaderente sul fuoco (a piacere aggiungete un filo d’olio) e, una volta calda, versate con un mestolo il composto per formare una frittella.
  4. Il pancake impiega poco tempo a cuocere: quando vedrete formarsi delle bollicine in superficie significa che sarà giunto il momento di girare la vostra frittella. Cuocete pochi minuti e trasferite nel piatto da portata.
  5. Servite i vostri pancake con una colata di sciroppo d’acero e/o accompagnati da frutta fresca.

Conservazione

Sarebbe meglio consumare tutti i pancake appena preparati. Se dovesse venirvi troppa pastella, potete conservarla (coperta con pellicola) in frigorifero per massimo 12-24 ore.

Pubblicità

Commenti