LievitatiPan Brioche alla ZuccaScopri il Pan Brioche alla Zucca: soffice e profumato, perfetto per colazione o merenda. Provalo con marmellate o arricchito con gocce di cioccolato e frutta secca!Ricetta di Giorgio Loda • 4 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPan Brioche alla Zucca Soffice e Morbido, Perfetto per Colazione e Merenda Se siete alla ricerca di un lievitato dolce che conquisti grandi e piccini con la sua irresistibile morbidezza, il pan brioche alla zucca è la ricetta che non può mancare nella vostra cucina! Questo pane soffice alla zucca incanta con il suo profumo avvolgente e quell’inconfondibile sapore dolce che rende ogni morso un vero comfort food. Grazie alla presenza della zucca, la sua consistenza diventa incredibilmente soffice e umida, ideale per chi desidera coccolarsi a colazione con una brioche alla zucca facile e genuina, appena sfornata e pronta da condividere in famiglia. Il bello di questo pan brioche autunnale è che si adatta perfettamente a ogni momento della giornata: gustatelo così com’è, tagliato a fette spesse, oppure lasciatevi tentare da abbinamenti golosi con confetture di stagione, miele, creme spalmabili o una semplice spolverata di zucchero a velo. Se volete rendere il vostro pan brioche fatto in casa ancora più speciale, potete arricchire l’impasto con gocce di cioccolato, noci croccanti, pistacchi o l’uvetta, per una colazione ancora più indimenticabile o una merenda ricca di gusto. Preparare il pan brioche con lievito di birra è un’esperienza gratificante e perfetta anche per chi vuole avvicinarsi al mondo dei lievitati dolci alla zucca. Una fetta di pan brioche per colazione renderà speciale ogni risveglio e porterà un’atmosfera di festa anche nelle giornate più frenetiche. Se amate sperimentare nuove ricette di pan brioche soffice, vi consigliamo di provare anche il Danubio alla Nutella, la Ciambella di Pan Brioche Glassata o lasciarvi ispirare dalla soffice Treccia alla Nutella. Se siete amanti dei dolci autunnali, non perdete il Plumcake alla Zucca, la Ricetta Originale Americana per continuare a portare il profumo della zucca in tavola! Scoprite come preparare un pan brioche alla zucca soffice e profumato, perfetto per deliziare la vostra famiglia ogni giorno con un aroma unico e avvolgente.Ingredienti per 8 persone400 g di Zucca Già Pulita300 g di Farina Manitoba170 g di Farina 00100 g di Zucchero40 g di Latte Intero a Temperatura Ambiente30 g di Burro a Temperatura Ambiente5 g di Sale Fino3 g di Lievito di Birra Secco1 Uovo1 Baccello di Vaniglia1 Tuorlo1 cucchiaio di Panna FrescaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare il Pan Brioche alla Zucca iniziate aprendo il baccello di vaniglia, prelevando i semi e tenendoli da parte. Riempite il tegame inferiore della vaporiera di acqua, immergete il baccello di vaniglia e fate scaldare.Mentre l'acqua inizia a profumarsi e insaporirsi con la vaniglia, procedete con la pulizia della zucca. Tagliatela in quattro parti, rimuovete la buccia, eliminate i filamenti e i semini interni e infine tagliatela a fettine piccole.Appoggiate il cestello della vaporiera sul tegame, posizionate dentro le fette di zucca, coprite con un coperchio e cuocete per 30 minuti, o comunque fino a quando la zucca si sarà ammorbidita. Quando la zucca sarà morbida passatela nello schiacciapatate. Montate sulla planetaria il gancio e nella ciotola versate lo zucchero, le farine precedentemente setacciate, il lievito, l'uovo sbattuto e la polpa di zucca ancora calda. Lavorate al minimo della velocità, aggiungete il latte a filo e, quando il composto sarà perfettamente amalgamato, aggiungete i semi della bacca di vaniglia. Continuate a lavorare per altri 10 minuti circa.Aggiungete il sale e alzate la velocità della planetaria a media. Tagliate a cubetti il burro e aggiungeteli uno alla volta al composto, avendo cura di aggiungere un altro cubetto di burro solamente quando il precedente è perfettamente incorporato.Continuate a lavorare fino a quando il composto sarà perfettamente incordato al gancio, spostatelo sul piano di lavoro precedentemente oliato e iniziate a lavorarlo portando le parti esterne verso il centro.Dopo qualche minuto formate una palla, posizionatela in una ciotola ampia e mettete la ciotola in forno spento, ma con la luce accesa, per 2 ore e mezza o fino a quando l'impasto non sarà raddoppiato di volume.Passato il tempo di riposo infarinate il piano di lavoro, riprendete l'impasto e lavoratelo con le mani fino a formare un filone. Con un tarocco dividete l'impasto in otto parti uguali e lavorateli fino a formare delle palline.Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake da 21x11 centimetri, posizionate all'interno quattro palline di impasto una accanto all'altra e lasciate lievitare in forno spento, ma con la luce accesa, per un'altra ora o fino a quando non sarà raddoppiato di volume. Ripetete l'operazione anche con l'altro stampo.Terminato il tempo di riposo sbattete in una ciotolina il tuorlo con la panna, riprendete lo stampo e spennellate l'impasto con questo composto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti, poi sfornate, lasciate raffreddare per circa 10 minuti e infine servite il Pan Brioche alla Zucca! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer rendere il Pan Brioche alla Zucca ancora più goloso potete aggiungerci gli ingredienti che preferite: potete per esempio aggiungere nell’impasto delle Gocce di Cioccolato Fondente oppure dell’Uvetta.ConsigliSe volete ottenere dei Panini alla Zucca più piccoli vi basterà semplicemente posizionare le palline di impasto su una teglia foderata con la carta forno.ConservazioneIl Pan Brioche alla Zucca si conserva per qualche giorno in un porta-torta, sotto una campana di vetro oppure chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento