Primi PiattiPaella VegetarianaLa Paella Vegetariana è una variante della Paella che viene preparata solamente con Verdure. Perfetta per una serata a base di Paella che piaccia a tutti!Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Paella Vegetariana è una delle Ricette Vegetariane più buone di sempre. Ispirata alla classica Paella Valenciana, non contiene però né carne né pesce pur mantenendo il gusto inconfondibile dato dalle spezie. A differenza della ricetta tradizionale, però la Paella con le Verdure è più semplice e veloce da preparare.Per la Ricetta della Paella Vegetariana vi serviranno del Riso, verdure di stagione come Carote, Patate, Piselli e, proprio come nella ricetta tradizionale, Zafferano e Salsa di Pomodoro per colorare e insaporire.Se cercate qualche altra ricetta per preparare dei Primi Piatti Vegetariani, provate la fresca Insalata di Bulgur alla Libanese, il Risotto Zafferano e Zucchine oppure la Pasta con Crema di Peperoni.Ingredienti per 4 persone400 g di Riso Arborio200 g di Piselli200 g di Carote200 g di Patate1 Cipollotto2 cucchiai di Salsa di Pomodoro30 g di Paprika2 bustine di Zafferano1 spicchio di Aglio1,5 l di Brodo Vegetaleq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Paella Vegetariana cominciate dalla preparazione delle verdure. Tritate finemente il cipollotto, quindi sbucciate patate e carote e tagliatele a tocchetti piuttosto piccoli.In una padella larga scaldate due cucchiai di olio e rosolate il cipollotto e i due spicchi di aglio interi. Unite tutte le verdure, compresi i piselli, regolate di sale e cuocete per 10 minuti. Se il composto dovesse asciugarsi eccessivamente, unite un mestolo di brodo.Aggiungete quindi la salsa di pomodoro, la paprika e lo zafferano sciolto in un poco di brodo. Mescolate bene in modo da distribuire gli ingredienti, quindi versate il brodo rimasto e aggiungete un pizzico generoso di sale.Distribuite il riso nella pentola e, senza più mescolarlo, portate a cottura a pentola scoperta. Ci vorranno circa 20 minuti. Passato questo tempo spegnete il fuoco, mescolate per insaporire e servite la Paella Vegetariana! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire e personalizzare questa ricetta in base ai vostri gusti e alla stagionalità degli ingredienti. Tra le altre verdure che ben si sposano con la Paella Vegetariana ci sono i carciofi, i fagioli, i peperoni e i funghi champignon.ConsigliPer avvantaggiarvi nella preparazione della Paella Vegetariana potete cuocere in anticipo le verdure e terminare con la preparazione del riso poco prima di mettervi a tavola.ConservazioneLa Paella Vegetariana si conserva in frigorifero ben coperta da pellicola per un paio di giorni. È ottima consumata sia calda che fredda.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento angela-dambrogio 27 Marzo 2024 a 12:39 Spettacolare la mia paella vegetariana Accedi per rispondere