icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
Con MENO PUBBLICITÁ
Apri

Opéra Cake al Matcha

Prepariamo insieme l'Opéra Cake al Tè Matcha: una rivisitazione golosa del famoso dolce francese, che unisce il sapore del cioccolato al gusto intenso del tè Matcha
Ricetta Opéra Cake al Matcha
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 4 ore
  • Dosi per per 10 persone

Pubblicità

Pubblicità

L’Opéra Cake è un dolce di origine francese dal delizioso aspetto stratificato che prevede un Biscuit Joconde intervallato da crema al burro aromatizzata al caffè e una Ganache al Cioccolato. Nella nostra versione dell’Opéra Cake abbiamo voluto sostituire il caffè con un ingrediente dal sapore tipicamente giapponese: il tè Matcha.

Grazie al suo sapore intenso e leggermente amarognolo, questa pregiata varietà di tè verde si sposa alla perfezione con il cioccolato fondente, creando una perfetta armonia di gusti e aromi.

Pubblicità

La nostra ricetta Opéra Cake al Matcha è un dessert ideale da servire come fine pasto anche in occasioni più formali, grazie al suo aspetto elegante dato dalla cromia di colori e dalla praticità delle monoporzioni rettangolari, decorate semplicemente con polvere di Matcha.

L’unico accorgimento di questa ricetta è organizzarsi bene con i tempi: come vedrete le varie preparazioni non sono difficili da eseguire, ma necessitano di essere completamente fredde prima di assemblare il dolce. In questo modo otterrete una perfetta stratificazione che è proprio il vanto della Torta Opéra.

Se siete alla ricerca di altre preparazioni con il tè Matcha provate queste ricette: Madeleine al Tè Matcha, Torta al Tè Matcha, il Matcha Latte, i Biscotti al Matcha e i Ghiaccioli al Matcha. E per conoscere qualcosa in più su questo superfood giapponese date un’occhiata alla nostra guida Cos’è il Tè Matcha e Come Prepararlo.

E ora allacciamo i grembiuli e prepariamo insieme l’Opéra Cake al Matcha!

Ingredienti per per 10 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Pubblicità

Procedimento

Il Club delle Ricette di Natale Scopri il Nostro Nuovissimo LIBRO DI RICETTE DI NATALE!
Compralo su Amazon
  1. Per preparare l’Opéra Cake al Matcha iniziate dal Biscuit Joconde: in due ciotole capienti dividete gli albumi dai tuorli e lavorate questi ultimi con metà dello zucchero (40 gr) fino a quando saranno spumosi e chiari.
  2. Aggiungete ai tuorli con lo zucchero la farina di mandorle setacciata e l’estratto di vaniglia e incorporate con delicatezza.
  3. Pubblicità

  4. Preparate la meringa montando gli albumi: quando inizieranno a risultare bianchi e spumosi aggiungete lo zucchero rimanente in due volte, continuando a montare fino a ottenere un composto sodo.
  5. Aggiungete metà della meringa al composto preparato in precedenza e incorporate.
  6. Unite all’impasto anche la farina setacciata e mescolate, in ultimo aggiungete l’altra metà della meringa.
  7. Incorporate bene tutti gli ingredienti facendo attenzione a non smontare l’impasto, poi versatelo in una leccarda ricoperta di carta forno, livellandone bene la superficie.
  8. Infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per 8 minuti.
  9. Sfornate il Biscuit Joconde e appoggiatelo su un piano da lavoro, rivolgendo la parte con la carta forno verso di voi.
  10. Mentre è ancora caldo rimuovete la carta forno, sostituitela con un foglio nuovo e rigirate il Biscuit Joconde.
  11. Coprite il Biscuit Joconde con della pellicola alimentare e lasciatelo raffreddare completamente.
  12. Nel frattempo preparate la ganache al Matcha. Scaldate a bassa fiamma la panna in un pentolino e unitevi la polvere di Matcha e il cioccolato bianco. Spegnete il fuoco e mescolate fino a quando il cioccolato sarà completamente fuso.
  13. Lasciate raffreddare la ganache al Matcha e preparate nello stesso modo la ganache al cioccolato, scaldando la panna e facendovi sciogliere il cioccolato fondente. Fate raffreddare anche questa.
  14. In ultimo preparate la bagna: in un pentolino unite l’acqua, lo zucchero e il Matcha e scaldate fino a quando lo zucchero sarà ben sciolto. Fate raffreddare.
  15. Quando tutti gli elementi saranno ben freddi sarete pronti per assemblare il dolce. Iniziate tagliando il Biscuit Joconde a metà.
  16. Irrorate con la bagna la prima fetta di Biscuit Joconde e coprite con uno strato di ganache al matcha e con uno strato di ganache al cioccolato.
  17. Coprite con la seconda fetta di Biscuit Joconde, irrorate nuovamente e distribuite ancora uno strato di ganache al Matcha e uno di ganache al cioccolato.
  18. Decorate la superficie con una spolverata di polvere di Matcha e mettete a risposare in frigo per almeno 2 ore.
  19. Dopo il tempo di riposo, la torta si sarà compattata, quindi tagliatela in rettangolini monoporzione e disponete sul piatto da portata la vostra Opéra Cake al Tè Matcha. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

La ricetta classica dell’Opéra Cake prevede un Biscuit Joconde alle Mandorle intervallato con crema al burro al caffè e ganache al cioccolato. Ottime sono anche le versioni alla nocciola oppure al pistacchio: vi basterà preparare la ganache sostituendo il Matcha con la pasta di nocciole o quella di pistacchio e fare una bagna semplice (acqua e zucchero) oppure con del liquore come whisky o rum. 

Pubblicità

Consigli

Rimuovete la carta forno dal Biscuit Joconde mentre è ancora caldo altrimenti si appiccicherà e sarà difficile rimuoverla. Se lo avete, usate un anello rettangolare per torte nella fase di assemblaggio, in questo modo riuscirete a distribuire meglio le ganache anche sui bordi, creando strati uniformi. Quando verserete la ganache al cioccolato su quella al matcha, fatelo con delicatezza per non mischiarle insieme: il metodo migliore e disporre piccole porzioni di ganache su tutta la superficie e poi livellarla con una spatolina per dolci, senza esercitare pressione.

Conservazione

L’Opéra Cake al Matcha si conserva per circa 2 giorni in frigo, all’interno di un contenitore ermetico o dentro una campana per dolci.

Pubblicità

Commenti