Primi PiattiMoussakaLa Moussaka (o Moussakà o Mussacà) è un piatto unico greco a base di Patate, Melanzane, Ragù di Agnello e Suino, Besciamella, Cannella e Formaggio grattugiato.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 2 oreCottura 1 ora e30 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Moussaka, chiamata spesso anche Moussakà o Mussacà, è un piatto unico che appartiene alla tradizione culinaria della Grecia. A vederla dalle fotografie potrebbe sembrare simile alla nostra Lasagna, in realtà la Moussaka al Forno è un piatto leggermente differente!Preparata con Patate, Melanzane, Ragù di Agnello e Suino, Besciamella, Cannella e Formaggio grattugiato, questa non si propone come la Ricetta Originale della Moussaka, ma è una rivisitazione perfetta per chi vuole preparare la Moussaka alla Greca fatta in casa. Infatti per preparare la Vera Ricetta della Moussaka Greca con Melanzane e Besciamella avremmo bisogno di Formaggi Greci che purtroppo non sono venduti in Italia.Prima di scoprire come si fa la Moussaka vi consigliamo altre Ricette di Piatti Tipici Greci che non potete assolutamente perdervi: la Spanakopita, la Torta Salata Greca, i Rotolini di Spinaci Greci e la Portokalopita, la Torta Greca all’Arancia! E ora eccovi la ricetta della Moussaka!Ingredienti per 6 persone1,5 kg di Melanzane500 g di Patate500 g di Agnello Tritato500 g di Carne di Suino Tritata500 g di Pomodori Ramati200 ml di Vino Rosso150 g di Pecorino Grattugiato100 g di Parmigiano Reggiano2 Cipolle Medie1 litro di Besciamella5 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva2 spicchi di Aglio1/2 cucchiaino di Cannella in Polvereq.b. di Olio di Semi d'Arachidiq.b. di Sale Grossoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Moussaka iniziate lavando le melanzane ed eliminando le due estremità. Asciugatele e tagliatele a fettine spesse circa 4 millimetri.Mettete le melanzane in uno scolapasta, cospargetele il sale grosso, copritele con un piatto, appoggiate sopra al piatto un peso e lasciatele riposare per un paio di ore, fino a quando avranno rilasciato un liquido scuro.In un’ampia padella antiaderente versate l’olio extravergine d’oliva, mettete l’aglio sbucciato, aggiungete le cipolle precedentemente tritate e cuocete fino a doratura.Aggiungete il macinato di suino, la carne tritata di agnello e cuocete a fiamma alta fino a far rosolare perfettamente la carne, avendo cura di mescolare spesso.Sfumate con il vino rosso, regolate di sale, spolverizzate con il pepe e insaporite con la cannella. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti e fate cuocere a fiamma bassa.Sbucciate i pomodori, tagliateli a cubetti e aggiungeteli in padella. Coprite con un coperchio e proseguite la cottura a fiamma bassa per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto.Nel frattempo lavate, mondate e sbucciate a fettine sottili le patate. Cuocetele in abbondante acqua salata per circa 5 minuti, poi scolatele e posizionatele delicatamente su uno strofinaccio pulito per farle asciugare.Riprendete le melanzane, sciacquatele con cura sotto l’acqua corrente fredda e tamponatele con della carta assorbente da cucina per asciugarle.Fate scaldare in una padella dai bordi alti dell’abbondante olio di semi e friggeteci le melanzane un po’ alla volta.Man mano che sono pronte, prelevatele con una schiumarola e posizionatele su un vassoio foderato di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.Una volta cotte tutte le melanzane, procedete nello stesso modo con le patate.Prendete una pirofila da forno e distribuite in modo omogeneo sul fondo le patate. Coprite le patate con metà delle melanzane e coprite le melanzane con metà del ragù.In una ciotola di medie dimensioni mescolate il Pecorino e il Parmigiano grattugiati. Spolverizzatene qualche cucchiaio in modo omogeneo sul ragù.Formate un altro strato di melanzane e ricopritele con il restante ragù. Aggiungete metà del formaggio avanzato nella besciamella, mescolate e distribuite in modo uniforme sopra al ragù.Spolverizzate con il formaggio avanzato e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti.Sfornate e lasciate leggermente raffreddare in modo che lo sformato si compatti. Dividete in parti uguali e servite la Moussaka ancora calda! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer rendere la Moussaka più leggera è possibile utilizzare delle fette sottili di Patate cotte al forno e delle Melanzane alla griglia.ConsigliPer ottenere una Moussaka ancora più gustosa vi consigliamo di utilizzare della Besciamella Fatta in Casa.ConservazioneLa Moussaka andrebbe consumata al momento, ma se dovesse avanzare si può conservare in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento