Primi PiattiMini Lasagne CupcakeDelle lasagne così non le avete mai viste: il sapore è quello classico amato da tutti ma in un formato...inedito! Stupite tutti con le deliziose Lasagne Cupcake.Ricetta di Giorgio Loda • 13 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 2 ore e40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaNon c’è Pranzo di Natale che si rispetti senza le Lasagne al Forno…ma se desiderate stupire tutti e portare in tavola qualcosa di diverso, le Mini Lasagne Cupcake sono quello che state cercando. Perfette anche per i pranzi a buffet, queste Lasagne preparate nella Teglia per i Muffin sono una vera innovazione.Gli ingredienti sono i classici della Ricetta delle Lasagne con la sola differenza che invece di formare gli strati si creerà un guscio esterno croccante adatto ad accogliere il ripieno. Preparatevi dunque delle Sfoglie per Lasagne, della Besciamella e il classico Ragù di Carne e mettetevi ai fornelli.Tra le altre Ricette di Lasagne particolari e perfette per le grandi occasioni ci sono le Lasagne alla Zucca e le Lasagne al Ragù di Soia, perfette se avete ospiti vegetariani. In alternativa, scegliete una delle nostre 25 Migliori Ricette per Fare le Lasagne: troverete sicuramente quella che fa per voi!Ingredienti per 8 persone500 g di Lasagne all'Uovo fresche400 ml di Besciamella60 g di Parmigiano ReggianoPer il ragù:250 g di Carne Macinata di Bovino250 g di Carne Macinata di Suino350 g di Pomodori Pelati1/2 di Cipolla1 Carota1/2 gambo di Sedano1 foglia di Alloro1/2 bicchiere di Vino Bianco2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Mini Lasagne Cupcake cominciate dalla preparazione del Ragù. Sbucciate la cipolla e la carota e tritatela finemente insieme al sedano. Rosolate il trito per soffritto così ottenuto in padella insieme all’olio e, quando sarà divenuto tenero, unite la carne.Rosolate il macinato fino a che non avrà assunto un colore uniforme, mescolando spesso in modo da evitare che si bruci, quindi sfumate con il vino bianco.Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella, unite i pelati schiacciati con la forchetta, la foglia di alloro e una presa di sale. Lasciate cuocere a fiamma bassa il Ragù per un paio di ore, aggiungendo eventualmente un bicchiere di acqua se dovesse asciugarsi troppo.Una volta pronto il ragù di carne non vi resta che assemblare il piatto. Con un coppapasta di due centimetri di diametro più grande rispetto al diametro dei vostri stampi per muffin ricavate dei dischi dalla pasta all’uovo. Dovrete ottenerne in totale 16.Adagiate un primo strato di lasagne all’interno dei fori, premendo bene sul fondo, mettete un cucchiaino di besciamella e coprite con il secondo strato di lasagna.Ora che avete creato un guscio sufficientemente solido, versate all’interno un cucchiaino di besciamella, un cucchiaio di sugo e coprite con altra besciamella. Spolverate con il parmigiano e procedete in modo analogo con gli altri mini cupcake.Cuocete le Mini Lasagne Cupcake in forno a 180°C per 20 minuti. Se la pasta dovesse seccarsi o brunirsi eccessivamente, coprite la teglia con un foglio di carta stagnola. Servite le vostre Lasagnette ben calde. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer preparare queste Mini Lasagne Cupcake in versione vegetariana, sostituite il ragù di carne della ricetta con il Ragù di Soia.ConsigliPotete preparare le Mini Lasagne Cupcake anche con un giorno di anticipo e conservarle in frigorifero fino a poco prima di mettervi a tavola. Infornandole all’ultimo momento infatti avrete tutto il tempo di godervi la compagnia dei vostri ospiti.ConservazioneLe Mini Lasagne Cupcake si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperte da pellicola. Si consiglia di riscaldarle nuovamente al forno oppure nel microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento