Vai al contenuto

Minestra al Pomodoro

Scopri la Minestra al Pomodoro, un comfort food della tradizione con pomodori maturi, pane bruscato e pasta. Genuina, facile e perfetta per scaldare le tue serate.
Ricetta di 24 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Minestra al Pomodoro
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 40 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Minestra al Pomodoro Cremosa e Leggera con Pane Bruscato della Tradizione

Minestra al Pomodoro: poche cose riescono a evocare ricordi di casa e sapori genuini come una ciotola fumante di questa minestra, preparata con ingredienti semplici che sanno parlare al cuore. Il profumo dei pomodori freschi, appena raccolti e trasformati in un sugo avvolgente, si sposa con le verdure di stagione e dona a ogni cucchiaio un gusto ricco e naturale. In questa ricetta minestra semplice, sono proprio la bontà dei prodotti dell’orto e l’aroma del pane bruscato a rendere speciale questo comfort food al pomodoro, perfetto per chi cerca un piatto vegetariano leggero ma saziante.

Inizierete il vostro viaggio del gusto con una base di cipolla, sedano e carota, che viene lasciata appassire lentamente per sprigionare tutto il suo sapore. Poi giunge il momento clou: l’aggiunta dei pomodori freschi e maturi, accompagnati da un filo d’olio extravergine e una manciata di basilico per esaltare la freschezza della zuppa estiva al pomodoro. È proprio in queste fasi che la cucina si riempie di aromi avvolgenti e ci si sente già coccolati, in attesa di gustare una minestra veloce e corroborante.

Ampiamente personalizzabile, la minestra con pasta conquista per la sua versatilità: potete scegliere il formato di pasta che amate di più o arricchirla con altre verdure di stagione, rendendola sempre diversa e sfiziosa. La fetta di pane bruscato nel piatto finale completa il tutto, assorbendo il brodo profumato e regalando una consistenza irresistibile ideale anche per chi predilige una ricetta leggera al pomodoro. Perfetta per un pranzo familiare o una cena conviviale, può essere preparata in anticipo o surgelata: la praticità diventa un ingrediente in più di questa ricetta tradizionale.

Se siete alla ricerca di altre idee per portare in tavola piatti genuini, provate anche la Minestra di Zucca, la Minestra di Patate, la Minestra di Lenticchie, la Minestra di Fagioli e Salsiccia e la cremosa Zuppa di Lenticchie Rosse. Mettetevi ai fornelli e lasciatevi avvolgere dal calore e dalla semplicità di una minestra che fa davvero bene all’anima!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Minestra al Pomodoro per prima cosa sbucciate i pomodori: dopo averli lavati immergeteli per circa 5 minuti in acqua bollente, poi scolateli e lasciateli intiepidire. Una volta tiepidi, eliminate la buccia e i semi e frullateli.
  2. In un tegame preparate un soffritto con la cipolla tritata e l’olio EVO, quando la cipolla sarà imbiondita, aggiungete la passata di pomodoro e la carota pelata e tagliata a tocchetti grossi. Lasciate cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco medio poi unite il brodo caldo in cui avrete stemperato la farina.
  3. Fate insaporire la minestra a fuoco basso per altri 10 minuti e appena riprende il bollore aggiungete la pasta e portatela a cottura.
  4. Mentre la pasta cuoce, bruscate le fette di pane e disponetele nei piatti da portata. Quando la pasta sarà pronta, distribuite la Minestra al Pomodoro e completate i piatti con del basilico fresco tritato e del pepe nero macinato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Minestra Al Pomodoro Tradizionale

Varianti e Alternative

Potrete sostituire la pasta nella Minestra al Pomodoro con delle patate tagliate a tocchetti piccoli, oppure arricchirla con della pancetta rosolata o della salsiccia da aggiungere direttamente al soffritto di cipolla.

Consigli

Se preferite potrete ricavare la passata di pomodoro tagliando a pezzetti i pomodori, lasciandoli cuocere per 5 minuti in una pentola con coperchio e poi passandoli subito con il passa verdure. La Minestra al Pomodoro è ottima con qualunque formato di pasta, noi vi consigliamo di provarla anche con le conchiglie oppure con gli spaghetti spezzati.

Conservazione

La Minestra al Pomodoro senza la pasta al suo interno, può essere conservata in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 2-3 giorno. Al momento del consumo riscaldatela in un tegame aggiungendo un goccio di acqua.

Commenti