ContorniMelanzane alla PizzaiolaLe Melanzane alla Pizzaiola sono un gustoso e filante contorno estivo che unisce in un unico piatto i sapori ed i profumi tipici dell'estate. Melanzane, pomodoro, basilico e mozzarella si incontrano per un piatto davvero speciale.Ricetta di Andrea Bosetti • 11 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Melanzane alla Pizzaiola sono una deliziosa ricetta estiva che incarna la freschezza e la semplicità della cucina mediterranea. La Ricetta delle Melanzane alla Pizzaiola è una ricetta della tradizione che non può non essere annoverata nell’olimpo delle ricette estive per eccellenza più amate e cucinate.A differenza di molte altre preparazioni, le Melanzane alla Pizzaiola in Padella non richiedono l’uso del forno, rendendole ideali per chi desidera evitare di accendere il forno durante le giornate più calde. La cottura in padella non solo è pratica, ma consente anche di preservare la freschezza e il sapore degli ingredienti. Passata di Pomodoro (o pomodori maturi se li avete), aglio, basilico fresco e la mozzarella completano il piatto, arricchendolo con profumi e sapori tipici della stagione estiva.Le Melanzane alla Pizzaiola non sono solo un semplice contorno ma, abbinate ad un buon pane rustico, si trasformano in un piatto unico estivo perfetto per chi ama i sapori e gli aromi del mediterraneo. La loro semplicità di preparazione, unita alla ricchezza dei sapori, le rende una scelta eccellente per pranzi o cene in famiglia, o per sorprendere gli ospiti con una portata che evoca il calore e la convivialità delle cene all’aperto.Altre Ricette con le Melanzane:Parmigiana di MelanzaneParmigiana di Melanzane GrigliateInvoltini di Melanzane con Asiago e BasilicoPizzette di MelanzanePolpette di Melanzane al SugoCannelloni di Melanzane e SalsicciaIngredienti per 4 persone2 Melanzane400 g di Passata di pomodoro150 g di Mozzarella Fior di latte1 spicchio di Aglioq.b. di Grana Padano grattugiatoq.b. di Basilicoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepeq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Melanzane alla Pizzaiola iniziate lavando per bene le melanzane poi fatele a fette dallo spessore il più possibile uguale e all’incirca di 3-4 millimetri. Una volta pronte grigliate le melanzane su di una piastra.Mentre le melanzane si stanno grigliando in una padella fate soffriggere uno spicchio d’aglio con un filo di olio d’oliva.Aggiungete la passata di pomodoro, salate, pepate unite qualche foglia di basilico spezzettata, mescolate bene e fate cuocere a fuoco medio dolce per qualche minuto.Quando avrete grigliato tutte le fettine di melanzana unitele al sugo facendo si che siano tutte ben ricoperte dal pomdoro. Chiudete con un coperchio e fate cuocere per una decina di minuti.Aggiungete la mozzarella, una manciata generosa si Grana Padano grattugiato, chiudete con un coperchio leggermente sfessurato e fate sciogliere per bene.Decorate in fine con qualche fogliolina di basilico fresco ed ecco che le Melanzane alla Pizzaiola sono pronte per essere servite e gustate ben calde e filanti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete sostituire il basilico con un po’ di origano e, a piacere, intervallare gli strati di melanzane con della mozzarella; un po’ come si fa con la Parmigiana di Melanzane.ConservazioneLe Melanzane alla Pizzaiola si conservano in frigorifero per 1 giornoCommenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento marina.vitale 25 Giugno 2024 a 09:26 Wow……faccio subito!!!!!!❤️ Accedi per rispondere Il Cuciniere 27 Giugno 2024 a 21:05 🤩 facci sapere Marina! 😜