Primi PiattiCannelloni di Melanzane e SalsicciaI Cannelloni di Melanzane e Salsiccia sono un gustoso primo piatto che potete preparare per il pranzo della domenica in famiglia o per una cena con gli amici!Ricetta di Giorgio Loda • 31 Maggio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 50 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaAlternativa ai classici Cannelloni di Melanzane, i Cannelloni di Melanzane e Salsiccia sono un piatto molto gustoso che può essere sia un primo piatto low carb, perché privo di pasta o riso, sia una seconda portata sostanziosa, magari da accompagnare a un contorno fresco e leggero.Regina indiscussa del piatto è sicuramente la melanzana, un ortaggio estivo molto versatile e saporito che in questa ricetta andremo a tagliare in fettine sottili e a grigliare, pronta per avvolgere un ripieno goloso di bocconcini di salsiccia e mozzarella. Completa il piatto un saporito Sugo di Pomodoro che rende ancora più succulento ogni boccone e la gratinatura in forno con il Parmigiano.Ideali per il pranzo della domenica in famiglia, ma anche da servire come piatto originale in occasione di una cena tra amici, i Cannelloni di Melanzane e Salsiccia hanno anche il pregio di poter essere preparati in anticipo e cotti al momento, oppure possono essere surgelati per poi averli già pronti.Inoltre potrete personalizzare la ricetta aggiungendo ulteriori ingredienti o sostituendone alcuni, a seconda dei vostri gusti personali e di quello che vi suggerisce la fantasia!Se amate le melanzane vi consigliamo di dare un’occhiata alle nostre guide Come Cucinare le Melanzane e Come Conservare le Melanzane, dove troverete molti spunti interessanti e consigli per utilizzare al meglio questo ortaggio in cucina. E per qualche golosa ricetta con le melanzane consultate la raccolta con le nostre 25 Gustose Ricette con le Melanzane, o ancora, se siete amanti degli involtini, provate queste ricette: Involtini di Melanzane Classici, Involtini di Melanzane alla Mediterranea e i freschissimi Involtini di Melanzane con Ricotta e Pomodorini.E ora trasferiamoci in cucina e prepariamo insieme gli Involtini di Melanzane e Salsiccia!Ingredienti per 6 persone2 Melanzane350 g di Salsicce200 g di Mozzarella400 ml di Polpa di Pomodoro1 Scalogno1\2 bicchiere di Vino Rossoq.b. di Basilicoq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Cannelloni di Melanzane e Salsiccia partite con l’affettare, aiutandovi con una mandolina, le melanzane in modo che abbiano uno spessore abbastanza fine e grigliatele poi su una piastra rovente da entrambi i lati disponendole via via su di un piatto.Tritate con una mezzaluna lo scalogno e mettetelo in una casseruola irrorata con dell’olio d’oliva a soffriggere, aggiungete la salsiccia privata del budello e fatta a bocconcini e fate rosolare il tutto. Sfumate con il vino rosso lasciandolo evaporare, aggiungete quindi la polpa di pomodoro, del basilico tritato, sale e pepe a piacere e lasciate cuocere fino a quando la salsa si sarà addensata. Dopo aver lasciato raffreddare il sugo, cospargete ogni fetta di melanzana con un po’ di sugo, disponetevi all’interno uno o due bocconcini di salsiccia e aggiungete della mozzarella. Arrotolate il tutto in modo da formare un cannellone.Disponete i cannelloni di melanzana in una pirofila imburrata e con il fondo ricoperto da un po’ del sugo. Ricoprite tutto con con il sugo avanzato, aggiungete della mozzarella a dadini e abbondante formaggio grattugiato. Riponete il recipiente in forno a 200°C per circa 15 minuti e finite la cottura (ulteriori 4-5 minuti) con l’utilizzo del grill. Sfornate e servite i Cannelloni di Melanzane e Salsiccia ben caldi e gratinati. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete arricchire i Cannelloni di Melanzane e Salsiccia con dei Funghi.ConsigliSe pensate di preparare i Cannelloni di Melanzane e Salsiccia in anticipo e cuocerli in un secondo momento vi consiglio di bagnare le fette di Melanzana con del Limone per evitare che anneriscano.ConservazionePotete conservare i Cannelloni di Melanzane e Salsiccia in frigorifero per mezza giornata: se non li avete ancora cotti vi basterà ricoprire la pirofila con della pellicola trasparente, altrimenti se li avete già cotti potete procedere nello stesso modo oppure metterli in un contenitore ermetico. Potete anche congelare i Cannelloni di Melanzane e Salsiccia, ma solamente se avete utilizzato tutti ingredienti freschi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento