Secondi PiattiLonza di Maiale con Funghi PorciniScopri come preparare la Lonza di Maiale con Funghi Porcini, un secondo piatto autunnale dal sapore intenso, carne tenera e funghi misti per un menù delle feste davvero specialeRicetta di Andrea Bosetti • 20 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 1 ora e30 minutiDosi per 6 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLonza di Maiale con Funghi Porcini Tenerissima, Perfetta per le Feste Autunnali Immaginate di portare in tavola un secondo di carne semplice, eppure capace di conquistare tutti con i suoi profumi intensi e il suo sapore avvolgente: la lonza di maiale con funghi è proprio questo, l’incontro perfetto tra la delicatezza di una carne magra e la ricchezza dei funghi porcini trifolati. Questo piatto, ideato per celebrare ogni stagione ma che trova la massima espressione come piatto autunnale o nelle cene delle feste, si prepara con cura, seguendo pochi ma essenziali passaggi per ottenere una carne di maiale tenera e succosa. Il segreto per una ricetta lonza e porcini davvero memorabile è la cottura lenta, dopo aver ben sigillato la carne a fuoco vivace: così i sapori della lonza e dei funghi, magari anche arricchiti da un misto di altre varietà, si intrecciano in un fondo di cottura corposo che trasforma ogni fetta in un piccolo capolavoro di gusto. È un arrosto di lonza facile che potrete preparare anche in anticipo: basterà riscaldarlo poco prima di servirlo, senza perdere nulla in termini di morbidezza o intensità aromatica, rendendolo ideale sia come ricetta per pranzo domenicale che per una raffinata cena con funghi porcini. Se amate sperimentare in cucina, vi consigliamo di scoprire anche varianti gustose come la Lonza di Maiale al Forno, la delicata Lonza di Maiale all’Arancia oppure l’irresistibile Lonza di Maiale alle Mele. Se invece amate i funghi, non perdete la Guancia di Maiale Brasata ai Funghi o le invitanti Scaloppine ai Funghi. Allacciate il grembiule e lasciatevi ispirare dai profumi della stagione: con questa lonza di maiale al forno arricchita da funghi e aromi, trasformerete ogni occasione in un momento speciale da condividere in famiglia o con ospiti speciali.Ingredienti per 6 persone1 kg di Lonza di Maiale intera600 g di Funghi Porcini1/2 di Cipolla2 spicchi di Aglioq.b. di Vino Biancoq.b. di Burroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Brodo Vegetaleq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di PrezzemoloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Lonza di Maiale con Funghi Porcini per prima cosa mettete in una casseruola l’olio, il burro, il rametto di rosmarino e sigillate a fiamma viva il pezzo di lonza su tutti i lati. Sfumate con un po’ di vino bianco e una volta evaporata la parte alcolica, salate, pepate, aggiungete un po’ di brodo vegetale e fate cuocere per 30-40 minuti circa aggiungendo via via ulteriore brodo caldo per evitare che la carne si asciughi troppo.Nel frattempo in una padella a parte, fate rosolare la cipolla affettata con un filo d’olio e il burro. Quando sarà appassita unite i funghi precedentemente Puliti e tagliati a tocchetti. Lasciate insaporire qualche istante e sfumate con un po’ di vino bianco. Regolate di sale e pepe e fate cuocere per circa 15 minuti.A cottura ultimata aggiungete il prezzemolo, mescolate e unite la padellata di funghi alla lonza di maiale per insaporirla. Dunque proseguite unitamente la cottura per altri 30-40 minuti.Una volta pronta, tagliate la lonza di maiale a fette e impiattatela con il fondo di cottura e i funghi. Et voilà la vostra Lonza di Maiale con Funghi Porcini è pronta per essere gustata! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeEventualmente potrete far cuocere i funghi direttamente con la lonza, preparando un soffritto di aglio e cipolla insieme e aggiungendoli appena prima di sfumare con il vino bianco. Per dare un tocco gourmet alla vostra Lonza di Maiale con Funghi Porcini, appena sarà pronta potrete frullare in parte i funghi ottenendo così una cremina con cui avvolgere le fette di lonza. E se non temete le calorie, potrete insaporire questa crema ai funghi anche con della panna da cucina.ConsigliPer tagliare la lonza di maiale in maniera perfetta aspettate che questa si raffreddi, in questo modo le fibre della carne eviteranno di sfaldarsi. Assicuratevi che il Fondo di Cottura non sia troppo asciutto o comunque aggiungete ancora mezzo mestolo di brodo così potrete riscaldare e insaporire la lonza poco prima di servirla.ConservazioneLa Lonza di Maiale con Funghi Porcini si conserva in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, per circa 2-3 giorni. Al momento del consumo riscaldatela in padella aggiungendo un goccio di acqua o brodo vegetale.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento meli_sapo 7 Dicembre 2024 a 16:28 Io sono sicuro che sia molto gustoso👍🏻👏🏻 Accedi per rispondere teresatartaro00 27 Settembre 2024 a 14:51 Non ancora ma la farò sicuramente domani. Vi farò sapere. Accedi per rispondere annamarias1962 7 Settembre 2024 a 17:36 Da fare grazie sempre ottime ricette ❤️ Accedi per rispondere Il Cuciniere 9 Settembre 2024 a 09:09 Grazie annamaria ❤️
teresatartaro00 27 Settembre 2024 a 14:51 Non ancora ma la farò sicuramente domani. Vi farò sapere. Accedi per rispondere
annamarias1962 7 Settembre 2024 a 17:36 Da fare grazie sempre ottime ricette ❤️ Accedi per rispondere