Primi PiattiLasagne ai Pistacchi, Prosciutto e TaleggioLe Lasagne ai Pistacchi, Prosciutto e Taleggio sono un originale primo piatto saporito e gustoso che saprà stupire e conquistare i vostri ospiti!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Lasagne ai Pistacchi, Prosciutto e Taleggio sono una variante delle classiche Lasagne al Forno che saprà stupirvi per l’originalità di questo abbinamento di ingredienti inconsueto, ma decisamente vincente! Preparate con una Besciamella al Taleggio, Pesto di Pistacchi e Prosciutto Cotto, queste Lasagne ai Pistacchi conquisteranno grandi e piccini!Le Lasagne al Pesto di Pistacchi, Prosciutto Cotto e Besciamella al Taleggio sono perfette da servire per un pranzo in famiglia diverso dal solito oppure per una cena con gli amici: se sono amanti del Pistacchio, rimarranno sbalorditi da queste Lasagne coi Pistacchi! Noi vi consigliamo di prepararne in abbondanza: una volta assaggiate, queste Lasagne ai Pistacchi, Prosciutto e Taleggio sono talmente irresistibili che finiscono in un battibaleno!Se amate i Primi Piatti a base di Pistacchi, non perdetevi le Lasagne con Pesto di Pistacchi, la Pasta al Pesto di Pistacchi e Pancetta e le Bavette alla Crema di Asparagi e Pistacchi! E ora eccovi alla ricetta delle Lasagne ai Pistacchi, Prosciutto e Taleggio!Ingredienti per 6 persone500 ml di Besciamella400 g di Lasagne all'Uovo250 g di Prosciutto Cotto a fette150 g di Taleggioq.b. di Granella di Pistacchioq.b. di Parmigiano Reggiano grattugiatoPer il Pesto di Pistacchi:60 g di Pistacchi40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato5 cl di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Lasagne ai Pistacchi, Prosciutto e Taleggio iniziate dal pesto di pistacchi: prendete una padella antiaderente e cuocete i pistacchi per qualche minuto in modo che si tostino, poi spegnete il fuoco e lasciate completamente raffreddare. Mettete nella ciotola del mixer i pistacchi e il parmigiano, poi lavorate fino ad ottenere un composto tritato. Mentre continuate a lavorare, aggiungete a filo anche l'olio e continuate fino ad ottenere un composto cremoso. Infine regolate di sale.In un pentolino fate leggermente scaldare la besciamella e nel frattempo tagliate a cubetti il taleggio. Quando la besciamella sarà calda, spegnete il fuoco e aggiungete il taleggio, mescolando in modo che si sciolga bene. Fate sbollentare in abbondante acqua salata le lasagne, poi toglietele dalla pentola con una schiumarola e lasciatele raffreddare su un panno.Prendete una teglia per lasagne e ricopritene il fondo con la besciamella. Formate uno strato con la pasta, ricopritelo con la besciamella, poi aggiungete il prosciutto tagliato a pezzettini e il pesto di pistacchi. Ripetete questa operazione fino a terminare tutti gli ingredienti. Arrivati all'ultimo strato spolverizzate con dell'abbondante parmigiano e aggiungete la granella di pistacchi. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, poi cuocete per qualche altro minuto in modalità grill. Sfornate, lasciate leggermente raffreddare e infine servite le Lasagne ai Pistacchi, Prosciutto e Taleggio! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete personalizzare le vostre Lasagne ai Pistacchi, Prosciutto e Taleggio con gli ingredienti che preferite: al posto del Taleggio potete utilizzare qualsiasi Formaggio come ad esempio il Brie oppure il Gorgonzola. Il Prosciutto Cotto invece può essere sostituito con del Prosciutto Crudo, del Bacon oppure dello Speck.ConsigliSe volete ottenere delle Lasagne ai Pistacchi, Prosciutto e Taleggio davvero gustose vi consigliamo di utilizzare della Pasta Fresca all’Uovo Fatta in Casa e della Besciamella Fatta in Casa!ConservazioneLe Lasagne ai Pistacchi, Prosciutto e Taleggio avanzate si possono conservare in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico. Se volete potete anche realizzare le Lasagne ai Pistacchi, Prosciutto e Taleggio e congelarle per poi cuocerle in un secondo momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento