Vai al contenuto

Lasagna Autunnale

Scopri la Lasagna Autunnale, una rivisitazione gourmet con sfoglie all’uovo, crema di zucca, ragù di salsiccia e funghi porcini. Provala per stupire a tavola!
Ricetta di 13 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Lasagna Autunnale
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 35 minuti
  • Cottura 35 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Lasagna Autunnale Bianca Cremosa con Zucca, Salsiccia e Funghi Porcini

Quando le prime brezze autunnali accarezzano la cucina, nulla riscalda il cuore e il palato quanto una Lasagna cremosa appena sfornata. La ricetta della Lasagna Autunnale che vi proponiamo oggi nasce dal desiderio di portare a tavola i sapori avvolgenti della stagione, combinando ingredienti genuini e profumi irresistibili. Immaginate gli strati delicati della lasagna con besciamella, la morbidezza delle sfoglie di pasta fresca all’uovo e una vellutata crema di zucca, arricchiti dall’intensità del ragù di salsiccia e dai funghi porcini appena saltati: il risultato è una lasagna zucca e funghi porcini indimenticabile, perfetta come piatto unico autunno per una domenica in famiglia o per una lasagna per cena autunnale con amici.

Questa lasagna facile da preparare vi regalerà una consistenza irresistibilmente filante grazie al formaggio fuso che lega ogni strato in un abbraccio di sapori. La ricchezza della zucca, la fragranza dei funghi porcini e la morbidezza di una besciamella fatta in casa riescono a convincere sia gli amanti della tradizione sia chi cerca una lasagna vegetariana forno, sostituendo il ragù di salsiccia con un ragù di verdure per una variante altrettanto gustosa. Ogni morso vi parlerà di boschi odorosi, mantelli di foglie e pranzi conviviali ricchi di colore e di calore.

Se l’autunno vi ispira a scoprire nuove idee, non perdete le nostre altre proposte come le Lasagne ai Funghi, le Lasagne Zucca e Salsiccia, la cremosissima Lasagne alla Zucca o le sorprendenti Lasagne al Radicchio e Lasagne ai Carciofi con Pancetta e Taleggio. Pronti a portare in tavola una lasagna autunnale che conquisterà tutti?

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Lasagna Autunnale iniziate dalla preparazione della zucca. Tagliatela a metà poi eliminate i semi e i filamenti interni. Dividetela in spicchi, eliminate la buccia e tagliate a cubettini la polpa.
  2. Pulite il porro, tagliatelo a fettine sottili e fatelo rosolare a fiamma alta in una padella antiaderente con l’olio extravergine d’oliva per qualche minuto.
  3. Tenete da parte 50 grammi di polpa di zucca e aggiungete il resto nella padella con il porro. Aggiungete anche il rosmarino e proseguite la cottura a fiamma media per circa 20 minuti, aggiungendo a poco a poco il Brodo Vegetale.
  4. Nel frattempo proseguite con la realizzazione del ragù. Rimuovete la pelle della salsiccia, sgranate la polpa e trasferitela in un’ampia padella antiaderente con l’olio extravergine d’oliva.
  5. Aggiungete i semi di finocchietto e fate rosolare fino a quando la salsiccia si è scurita. Sfumate con il vino e quando è perfettamente evaporato aggiungete i cubetti di zucca che avete tenuto da parte.
  6. Aggiungete infine anche il rosmarino e continuate a cuocere per altri 15-20 minuti, unendo a poco a poco il brodo vegetale. Terminata la cottura spegnete il fuoco e tenete il ragù da parte.
  7. A questo punto il composto a base di zucca dovrebbe essere pronto: lavoratelo con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
  8. Passate ora alla preparazione dei funghi. Puliteli con l’apposita spazzolina, affettateli nel senso della lunghezza e fateli saltare in padella per circa 5 minuti con l’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio.
  9. Bagnateli con il brodo vegetale e proseguite la cottura fino a quando quest’ultimo si sarà completamente asciugato, poi spegnete il fuoco e tenete da parte.
  10. Prendete una pirofila da forno da 20x30 cm, formate un primo strato di Besciamella e copritela con uno strato di crema di zucca. Formate uno strato di sfoglia di lasagna, distribuiteci sopra il ragù e coprite con i funghi.
  11. Formate un altro strato di lasagne e proseguite mettendo gli ingredienti nel seguente ordine: besciamella, crema di zucca, ragù e funghi.
  12. Proseguite nello stesso modo fino a terminare tutti gli ingredienti, avendo cura coprire l’ultimo strato di pasta semplicemente con il ragù e la besciamella.
  13. Spolverizzate con dell’abbondate Parmigiano grattugiato e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Successivamente mettete il forno in modalità grill e cuocete per altri 5 minuti.
  14. Passato questo tempo sfornate, lasciate leggermente intiepidire per circa 5 minuti e infine servite la Lasagna Autunnale ben calda! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Lasagne Autunnali

Varianti e Alternative

Se non avete a disposizione i Funghi Porcini potete utilizzare qualsiasi altro tipo di Funghi, dagli Champignon ai Finferli. Se volete realizzare una Lasagna Autunnale Vegetariana vi basta semplicemente omettere il Ragù e aggiungere qualche cubetto di Scamorza Affumicata.

Consigli

Per realizzare delle Lasagne più gustose vi consigliamo come sempre di utilizzare delle Sfoglie di Pasta Fresca all’Uovo Fatte in Casa.

Conservazione

Le Lasagne Autunnali avanzate si possono conservare in frigorifero per qualche giorno, riposte in un contenitore ermetico. Se avete utilizzato solamente ingredienti freschi potete anche decidere di congelarle ancora da crude: al momento di gustarle vi basterà lasciarle scongelare in frigorifero per 24 ore per poi procedere alla cottura in forno.

Commenti