Secondi PiattiInvoltini di Verza alla BoscaiolaGli Involtini di Verza alla Boscaiola sono un secondo piatto autunnale saporito e sfizioso. Preparato con un ripieno a base di funghi, scamorza e besciamella sono perfetti per ogni occasione.Ricetta di Giorgio Loda • 18 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuando arriva l’Autunno, nel reparto ortofrutta del supermercato fanno la loro comparsa i Funghi e le Verze, due ingredienti simbolo di questa stagione. Se cercate un modo per valorizzarli e renderli protagonisti dei vostri piatti, gli Involtini di Verza alla Boscaiola sono la ricetta che fa per voi.Le Foglie di Verza sbollentate racchiudono un goloso ripieno a base di Funghi, Besciamella e Scamorza davvero irresistibile. Il tutto viene poi arricchito da una saporita Salsa al Pomodoro che cotta in forno concentra tutto il suo sapore dando vita a un Secondo Piatto strepitoso, ideale da servire insieme a un Purè di Patate o a della Polenta.Se siete alla ricerca di altre Ricette di Involtini vi consigliamo di provare gli Involtini di Zucchine in Padella, gli Involtini di Zucchine Grigliate con Prosciutto e Formaggio e gli Involtini di Petto di Pollo con Feta, Erbe Aromatiche e Pancetta.Ingredienti per 4 persone8 foglie di Verza500 g di Funghi Champignon2 Patate200 g di Scamorza80 g di Parmigiano Reggiano500 ml di Besciamella250 ml di Salsa di Pomodoroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Involtini di Verza alla Boscaiola cominciate dai funghi. Puliteli, privateli della parte finale terrosa del gambo e riduceteli a fettine. Trasferiteli poi in padella con lo spicchio di aglio e due cucchiai di olio. Cuocete per 10 minuti, quindi regolate di sale e pepe.A parte mettete a lessare la patata, dopo averla sbucciata, fino a che non risulterà tenera al cuore. Ci vorranno all’incirca 30-40 minuti a seconda della dimensione. Una volta pronta, schiacciatela con una forchetta e lasciatela raffreddare.Sbollentate le foglie di verza in abbondante acqua salata per 2-3 minuti, quindi raffreddatele in una ciotola piena di acqua e ghiaccio. In questo modo fisserete il colore verde della foglia.Preparate ora il ripieno mescolando in una ciotola i funghi (tenendone da parte qualcuno per la decorazione), la patata schiacciata, la scamorza a dadini e la besciamella. Insaporite con il parmigiano, un pizzico di sale e una macinata di pepe.Asciugate le foglie di verza e adagiate al centro di ciascuna un cucchiaio di ripieno. Chiudete a pacchettino e adagiate gli involtini in una pirofila adatta alla cottura in forno sul cui fondo avete versato la salsa di pomodoro. Decorate coni funghi tenuti da parte e cuocete a 220°C per 20 minuti. Servite ben caldi con contorno a scelta. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer un ripieno ancora più goloso, sostituite la scamorza con del Tomino a tocchetti. Sentirete che delizia!ConsigliPotete preparare gli Involtini di Verza alla Boscaiola anche con qualche ora di anticipo e infornarli poco prima di mettervi a tavola.ConservazioneGli Involtini di Verza alla Boscaiola si conservano in frigorifero per 2-3 giorni ben coperti da pellicola. Vi consigliamo di riscaldarli in padella prima di consumarli.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento