Vai al contenuto

Insalata di Pomodori, Anguria e Feta

Scopri la freschezza estiva dell’Insalata di Pomodori Anguria e Feta con rucola e cipolla rossa pronta in pochi minuti Un mix unico di colori e sapori perfetto da servire fredda
Ricetta di 19 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Insalata di Pomodori, Anguria e Feta
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Insalata di Pomodori, Anguria e Feta Fresca e Colorata, Pronta in 5 Minuti

L’estate è il momento perfetto per portare in tavola freschezza e colore con un’insalata di pomodori freschi arricchita da ingredienti sorprendenti e accostamenti di gusto inaspettati. Se desiderate stupire i vostri ospiti con una ricetta estiva veloce e raffinata, lasciatevi conquistare dall’insalata anguria feta, un vero piatto fresco estivo che racchiude tutta l’energia del sole e della stagione più calda. La particolarità di questa insalata senza cottura è che si prepara in pochissimi minuti e senza accendere i fornelli: un’idea geniale per chi non vuole rinunciare al sapore neanche nelle giornate più calde.

Per portare in tavola una insalata leggera pomodoro dal gusto unico, abbinate pomodorini succosi, anguria dolce e croccante, cubetti di feta e cipolla rossa tagliata finemente. Il tocco verde delle foglie di rucola non solo aggiunge una nota estetica raffinata, ma crea anche un equilibrio di sapori irresistibile. Questa combinazione armoniosa è perfetta come antipasto con feta per cene tra amici, ma si trasforma facilmente anche in un contorno freddo elegante o in un’insalata per picnic che mette d’accordo tutti con la sua leggerezza e originalità. Il risultato? Un’esplosione di freschezza a ogni boccone e la certezza di portare in tavola una ricetta vegetariana facile che conquista al primo assaggio.

Se amate variare e sperimentare nuove idee, vi consigliamo anche di provare l’Insalata Estiva con Anguria, Pomodorini e Feta, la deliziosa Insalata di Spinaci con Pomodorini Confit e Feta, l’intramontabile Insalata Greca o la fresca Insalata di Pomodorini e Ricotta. Ogni proposta vi regalerà nuove ispirazioni per affrontare l’estate con gusto, leggerezza e colore, portando in tavola ricette semplici ma indimenticabili per ogni occasione.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare l’Insalata di Pomodori, Anguria e Feta cominciate lavando accuratamente i pomodori, poi proseguite tagliando a metà i pomodorini e a spicchi i pomodori. Trasferiteli poi in un’insalatiera abbastanza capiente da accogliere anche gli altri ingredienti.
  2. Sbucciate l’anguria, privatela dei semi e tagliatela a triangoli non troppo grandi. In ultimo, sbucciate la cipolla e affettatela non troppo sottilmente. Riunite anche questi due ingredienti nell’insalatiera e completate con la feta sbriciolata con le mani e la rucola.    
  3. Condite con olio, sale, pepe e succo di limone a piacere. Mescolate per distribuire il condimento e servite immediatamente l’Insalata di Pomodori, Anguria e Feta! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

In modo analogo è possibile sostituire l’anguria con il melone. La sua dolcezza infatti si sposa alla perfezione con l’amaro della rucola e il sapido della feta come nel caso dell’Insalata di Melone, Rucola, Prosciutto Crudo e Mozzarella.

Consigli

A differenza delle altre insalate estive che abbiamo preparato in precedenza, questa è ottima anche se preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino al momento di servirla.

Conservazione

Per quanto detto sopra, l’Insalata di Pomodori, Anguria e Feta può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica. Se possibile però si consiglia di procedere al condimento con olio e limone all’ultimo momento.

Commenti