icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
Con MENO PUBBLICITÁ
Apri

Gnocchi di Zucchine

Grandi e piccini andranno matti per questo piatto di Gnocchi di Zucchine, indipendentemente dal fatto che lo prepariate il giovedì o un altro giorno della settimana. Conditeli come preferite: una golosa salsa al gorgonzola o i più delicati pomodorini lo renderanno un signor piatto!
Ricetta Gnocchi di Zucchine
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Pubblicità

Giovedì gnocchi è un’usanza davvero molto antica la cui origine è da ricercarsi nell’esigenza di consumare qualcosa di sostanzioso prima del digiuno del venerdì. Se amate questa tradizione, potete declinare la ricetta classica degli Gnocchi e provare questi Gnocchi di Zucchine. Perfetti per far mangiare le verdure ai bambini, sono semplici e veloci da preparare.

Composti circa per metà da Patate e per metà da Zucchine, sono tenuti insieme alla maniera classica da Farina e Uova, ma per conferirgli un tocco di sapore in più utilizzeremo anche del Parmigiano Grattugiato. Per quanto riguarda il condimento potete dare sfogo alla vostra fantasia: via libera ai sapori decisi come la pancetta e il gorgonzola, ma anche più delicati come i pomodorini o il classico burro e salvia.

Pubblicità

Vi piace l’idea degli Gnocchi Zucchine e Patate e cercate qualche altra idea? Provate gli Gnocchi di Barbabietola che conquisteranno i più piccoli con il loro colore rosso acceso, oppure gli Gnocchi di Rucola e gli Gnocchi di Spinaci.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Pubblicità

Procedimento

Il Club delle Ricette di Natale Scopri il Nostro Nuovissimo LIBRO DI RICETTE DI NATALE!
Compralo su Amazon
  1. Per preparare gli Gnocchi di Zucchine cominciate con il lavare queste ultime, privarle delle estremità e tagliarle a dadini.
  2. Trasferitele in padella con un filo di olio e un pizzico di sale e cuocetele finché non saranno tenere e l’acqua di vegetazione non sarà evaporata.
  3. Pubblicità

  4. Lasciatele scolare poi in un colino e frullatele con un mixer in modo da ottenere una purea.
  5. Nel frattempo bollite le patate con la buccia fino a che non risulteranno tenere se infilzate con una forchetta. Il tempo varia in base alla dimensione dai 20 ai 40 minuti.
  6. Sbucciatele ancora calde e schiacciatele con uno schiacciapatate.
  7. Raccogliete la polpa in una ciotola, unite la purea di zucchine, la farina, l’uovo e il parmigiano e impastate con le mani fino a ottenere un panetto.
  8. Su un piano infarinato, formate dei filoncini aventi diametro di circa un centimetro, quindi tagliateli a tocchetti di due centimetri.
  9. A piacere potete passarli sul rigagnocchi  prima di lessarli in abbondante acqua salata leggermente a bollore fino a che non verranno a galla.
  10. Scolateli delicatamente con una schiumarola e saltateli in padella con il condimento scelto. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Un’alternativa golosa agli gnocchi di zucchine, perfetta però per l’autunno, sono gli Gnocchi di Zucca: provateli conditi con una fonduta di taleggio e ve ne innamorerete.

Pubblicità

Consigli

La quantità di farina da aggiungere varia in base alla tipologia di patate e alla cottura delle zucchine. Vi consigliamo di aggiungerla poco per volta fino a ottenere un composto asciutto e lavorabile con le mani.

Conservazione

Gli Gnocchi di Zucchine possono essere congelati ben distanziati su un vassoio e poi riposti una volt induriti in sacchetti gelo già porzionati.

Pubblicità

Commenti