Vai al contenuto

Gnocchi di Zucca con Würstel, Funghi, Spinaci e Pomodori Secchi

Scopri come preparare i golosi Gnocchi di Zucca con Würstel, Funghi e Pomodori Secchi, un piatto ricco e saporito che unisce gusto autentico e ingredienti irresistibili
Ricetta di 9 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Gnocchi di Zucca con Würstel, Funghi, Spinaci e Pomodori Secchi
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 30 minuti
  • Cottura 1 ora e30 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Gnocchi di Zucca Cremosi con Würstel, Funghi, Spinaci e Pomodori Secchi

Siete alla ricerca di un piatto unico autunnale che conquisti il palato con una combinazione di sapori avvolgenti? Allora dovete assolutamente provare questi Gnocchi di Zucca con Würstel, Funghi, Spinaci e Pomodori Secchi: una vera celebrazione della stagione, perfetti per una cena con gnocchi creativi tra amici o in famiglia. Immaginate una cascata di soffici gnocchi preparati seguendo la ricetta gnocchi veloci, pronti ad accogliere un condimento colorato che profuma di bosco e di buono: la dolcezza della zucca a cubetti si fonde con la terra dei funghi e la nota vivace degli spinaci freschi, mentre il gusto deciso dei würstel e il carattere intenso dei pomodori secchi regalano ad ogni boccone una marcia in più.

Questa gnocchi di zucca ricetta è l’ideale per chi desidera portare in tavola un comfort food ricco e originale, senza rinunciare alla praticità. Vi basterà cuocere i vostri gnocchi (anche fatti in casa oppure già pronti), e dedicare una sola padella alla preparazione del condimento: mentre i funghi e la zucca sprigionano i loro profumi, gli spinaci si ammorbidiscono e i würstel si dorano, i pomodori secchi aggiungono quel tocco sapido che li rende irresistibili. Siete intolleranti al lattosio? Nessun problema: questa è anche una ricetta senza lattosio, perfetta per chi ha esigenze particolari ma non vuole rinunciare al piacere.

Se amate variare e sperimentare nuovi abbinamenti, vi consigliamo di provare anche i nostri Gnocchi alla Crema di Zucca e Funghi o i Fusilli con Zucca e Spinaci per proseguire la vostra avventura nel mondo delle ricette con la zucca. Scoprite anche la cremosa Lasagna Autunnale, la saporita Pasta e Zucca o l’intramontabile Risotto alla Zucca per rendere speciale ogni pranzo o cena di stagione.

Con questi gnocchi con würstel, funghi, spinaci e pomodori secchi stupirete tutti a tavola: sapori autentici, consistenze sorprendenti e tanta, tanta bontà in un solo piatto. Non vi resta che preparare il grembiule e mettervi ai fornelli!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare gli Gnocchi di Zucca con Würstel, Funghi, Spinaci e Pomodori Secchi cominciate proprio dagli gnocchi. Tagliate a fette di circa un paio di centimetri la zucca e avvolgetela nella carta stagnola.
  2. Cuocete in forno a 200°C per un’ora o fino a che non risulterà tenera ma asciutta. Schiacciate poi la polpa di zucca in una ciotola e lasciatela raffreddare completamente prima di procedere con la preparazione.
  3. Nel frattempo tagliate a cubetti di un centimetro la zucca destinata al condimento e mettetela in padella con l’olio e gli spinaci ancora surgelati. Affettate non troppo finemente i funghi e unite anch’essi alla preparazione.
  4. Regolate di sale e pepe e iniziate la cottura tenendo il coperchio per i primi 10 minuti e rimuovendolo per i successivi in modo da far evaporare l’acqua in eccesso.
  5. Tagliate a rondelle i wurstel e a listarelle i pomodori secchi e uniteli in padella dopo circa 20 minuti di cottura. Lasciate cuocere il condimento degli gnocchi per altri 5 minuti.
  6. Ora che la polpa di zucca sarà fredda potete proseguire la preparazione degli gnocchi unendo l’uovo e la farina. Impastate fino a ottenere un panetto compatto e omogeneo.
  7. Staccate poi dei pezzetti di impasto e formate dei filoncini di un centimetro di diametro quindi, con un coltello liscio, tagliateli a tocchetti di circa 1,5 centimetri.
  8. Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Cuocete gli gnocchi per un paio di minuti, fino a che non vengono a galla, quindi scolateli immediatamente con una schiumarola direttamente nella padella del sugo.
  9. Mescolate delicatamente gli Gnocchi di Zucca con Würstel, Funghi, Spinaci e Pomodori Secchi e serviteli ben caldi completando con una spolverata di parmigiano reggiano. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Gnocchi Di Zucca Wurstel Funghi Spinaci E Pomodori Secchi

Varianti e Alternative

È facile ottenere una versione vegetariana del piatto semplicemente omettendo i Würstel.

Consigli

Se desiderate preparare in anticipo gli Gnocchi di Zucca potete allargarli su un vassoio e congelarli ben distanziati. Poco prima di mettervi a tavola sarà sufficiente cuocerli in acqua bollente e condirli per assaporarne appieno il gusto.

Conservazione

Una volta conditi, gli Gnocchi si conservano in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarli in padella prima di consumarli, aggiungendo un filo di olio.

Commenti