Primi PiattiGnocchi alla Crema di Zucca e FunghiGli Gnocchi alla Crema di Zucca e Funghi sono un primo piatto autunnale dalla consistenza cremosa, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Gnocchi alla Crema di Zucca e Funghi sono un Primo Piatto perfetto per la stagione autunnale. La loro preparazione è piuttosto semplice ed è perfetta per rallegrare le cene di famiglia. Cosa c’è infatti di più corroborante di un piatto di Gnocchi, magari servito il Giovedì per non smentire il famoso detto?Potete preparare gli Gnocchi di Patate Fatti in Casa oppure acquistare quelli giù pronti nel banco frigo. La scelta non comprometterà la bontà del piatto ma di certo la quantità di tempo in cucina. Per la Ricetta degli Gnocchi alla Crema di Zucca e Funghi occorrono poi della Polpa di Zucca, della Panna, Funghi Champignon e Prezzemolo.Se desiderate cimentarvi con un’altra ricetta tradizionale, provate i più classici Gnocchi di Zucca oppure lo sfizioso Risotto alla Zucca e Gorgonzola o le Lasagne alla Zucca.Ingredienti per 4 persone1 kg di Gnocchi di Patate500 g di Zucca pulita1/2 di Porro100 ml di Panna400 g di Funghi Champignon1 spicchio di Aglio2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Prezzemoloq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Gnocchi alla Crema di Zucca e Funghi cominciate tagliando la polpa della zucca a tocchetti non troppo grandi. Nel frattempo in una padella scaldate un cucchiaio di olio.Unite il porro affettato e la zucca e rosolate a fiamma media per un paio di minuti. Versate poi un mestolo di acqua, salate leggermente e iniziate la cottura. Ci vorranno all’incirca 20 minuti.Quando la zucca sarà tenera e l’acqua si sarà assorbita del tutto, schiacciatela con una forchetta e unite una macinata di pepe. Trasferitela nel bicchiere del mixer a immersione, unite la panna e frullate fino a ottenere una crema liscia. Tenetela da parte.A parte, pulite i funghi champignon rimuovendo la parte finale del gambo ed eventuali residui di terra. Affettateli non troppo finemente e rosolateli in padella insieme all’olio rimasto e allo spicchio di aglio.Cuocete a fiamma media per una decina di minuti fino a che in funghi non saranno teneri e ben asciutti. Regolate di sale e pepe e tenete da parte.Cuocete gli gnocchi in acqua bollente fino a che non vengono a galla, quindi scolateli con una schiumarola direttamente nella padella dei funghi.Unite la crema di zucca, mescolando bene, e distribuite gli Gnocchi alla Crema di Zucca e Funghi nei piatti completando con una spolverata di prezzemolo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer una versione del piatto senza lattosio e vegan potete sostituire la Panna Fresca con una variante Vegetale oppure con del Latte di Soia non dolcificato.ConsigliPotete preparare in anticipo sia la Crema di Zucca che i Funghi e condire gli Gnocchi appena fatti solo appena prima di mettervi a tavola: ideale se avete degli ospiti!ConservazioneGli Gnocchi alla Crema di Zucca e Funghi si conservano in frigorifero ben coperti da pellicola per un paio di giorni. Si consiglia di riscaldarli in padella unendo un altro goccio di Panna o Latte.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento