Primi PiattiGnocchi al Formaggio con Bacon CroccanteGli Gnocchi al Formaggio con Bacon Croccante sono un primo piatto sostanzioso e super saporito che si prepara con pochi e semplici ingredienti.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 45 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Gnocchi al Formaggio con Bacon Croccante sono un Primo Piatto dal sapore ricco e corposo, perfetto da servire come piatto unico. La presenza di due ingredienti sostanziosi, come il condimento al formaggio fuso e il bacon infatti saranno in grado di saziare anche i più affamati.Potete scegliere se preparare gli Gnocchi di Patate Fatti in Casa oppure acquistare quelli già pronti, in base al tempo che avete a disposizione. Per quanto riguarda la preparazione della Crema al Formaggio, sarà sufficiente della Panna Fresca e del formaggio di montagna, tipo Toma o Fontina. Per insaporire e arricchire la Ricetta degli Gnocchi al Formaggio aggiungeremo delle Erbe aromatiche tritate, una su tutte l’Erba Cipollina.Siete alla ricerca di altre Ricette degli Gnocchi? Provate gli Gnocchi con Stracchino e Spinaci, gli Gnocchi Prosciutto e Gorgonzola oppure gli Gnocchi al Pomodoro Gratinati.Ingredienti per 4 personePer gli Gnocchi:1 kg di Patate250 g di Farina 001 Uovo1 pizzico di Sale1 pizzico di Noce MoscataPer il Sugo:200 g di Fontina o Toma100 ml di Panna200 g di Baconq.b. di Timoq.b. di Erba Cipollinaq.b. di PrezzemoloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Gnocchi al Formaggio con Bacon Croccante cominciate dagli Gnocchi Fatti in Casa. Mettete a lessare le patate con la buccia in abbondante acqua salata per circa 40 minuti. Una volta pronte e ancora calde, sbucciatele e schiacciatele nello schiacciapatate.Trasferite le patate schiacciate in una ciotola e, quando si saranno intiepidite, unite la farina, l’uovo, il sale e la noce moscata. Impastate velocemente con le mani in modo da evitare che le patate inizino a rilasciare amido, che comprometterebbe la consistenza.Staccate dei pezzetti di impasto, formate dei filoncini di 1,5 cm di diametro circa, quindi riduceteli a tocchetti. Passateli uno a uno sul riga gnocchi in moda da ottenere la scanalatura centrale e le classiche righe e tenete momentaneamente da parte.Private il formaggio della crosta e tagliatelo a tocchetti non troppo grandi. L’ideale sarebbe grattugiarlo con una grattugia a fori grossi. Trasferitelo in padella insieme alla panna e fatelo sciogliere a fiamma bassa, prestando attenzione che il composto non si stracci.A parte, in un’altra padella, rosolate le fette di bacon finché non saranno dorate e croccanti. Tagliatele a tocchetti e tenetele da parte.Mettete a lessare gli gnocchi in acqua non a pieno bollore, salata. Non appena vengono a galla, scolateli con una schiumarola direttamente nella padella del sugo e mescolate delicatamente.Distribuite gli gnocchi nei piatti, completate con qualche pezzetto di bacon e un poco delle erbe aromatiche tritate. Servite gli Gnocchi al Formaggio con Bacon Croccante ben caldi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Toma può essere sostituita con altri formaggi di montagna dal sapore deciso. Provateli con la fontina, oppure lasciatevi tentare dagli Gnocchi Gorgonzola e Noci.ConsigliSe durante la preparazione del condimento il formaggio dovesse raggrumarsi non disperate: trasferitelo nel boccale del mixer a immersione e frullatelo brevemente, aggiungendo se necessario un goccio di panna o latte. Dopo qualche secondo raggiungerà una consistenza perfetta!ConservazioneGli Gnocchi Fatti in Casa possono essere congelati, ben distanziati su un vassoio, e tuffati in acqua poco prima di mettersi a tavola. Si sconsiglia però la conservazione del piatto già condito.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento