Primi PiattiGnocchi al CastelmagnoGli Gnocchi al Castelmagno sono un primo piatto gustoso, facile e veloce da realizzare. Ricetta della tradizione culinaria italiana, vediamo come prepararla!Ricetta di Giorgio Loda • 19 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Gnocchi al Castelmagno sono un primo piatto gustoso e invitante, facile e veloce da realizzare e quindi perfetto in tutte le occasioni nelle quali volete fare bella figura con i vostri ospiti portando in tavola un piatto davvero sfizioso e raffinato ma avete poco tempo a disposizione.Degli gnocchi di patate realizzati in casa vengono insaporiti con una fonduta a base di latte, amido di mais, burro e Castelmagno: questo formaggio piemontese rinominato, apprezzato dagli intenditori, un prodotto italiano D.O.P conosciuto sin dal Medioevo è l’ingrediente di qualità che darà una marcia in più al condimento e a questi gnocchi!Gli Gnocchi Gorgonzola e Noci, gli Gnocchi al Taleggio, gli Gnocchi di Ricotta, gli Gnocchi Gorgonzola e Noci e tante altre preparazioni simili a questa sono presenti all’interno del nostro sito ma, ora realizzate insieme a noi gli squisiti Gnocchi al Castelmagno!Ingredienti per 4 persone800 g di Gnocchi di Patate200 g di Castelmagno200 ml di Latte30 g di Burro15 g di Maizena (Amido di Mais)q.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Gnocchi al Castelmagno iniziate facendo sciogliere in un recipiente l’amido di mais con il latte: versatelo quindi all’interno di una pentola, unite il castelmagno a scaglie sottili, il burro a pezzetti e fate fondere gli ingredienti a fiamma dolce rimestando il tutto spesso.Fate quindi bollire dell’acqua salata in una padella dai bordi alti, buttatevi gli Gnocchi di Patate e scolateli direttamente nella padella con il condimento non appena saranno venuti a galla. Mantecate il tutto con il Castelmagno tritato, aggiustate di sale e pepe e servite infine i vostri Gnocchi al Castelmagno ancora caldi ai vostri ospiti. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAggiungete della granella di nocciole a fine cottura per rendere ancora più gustoso e invitante questo piatto.ConservazioneIl nostro consiglio è quello di consumare gli Gnocchi al Castelmagno al momento, evitando quindi un qualsiasi tipo di conservazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento