Vai al contenuto

Gelato Plasmon

Gelato Plasmon fatto in casa: ricetta estiva facile con biscotti Plasmon. Cremoso e goloso, perfetto per bambini e grandi amanti del gusto classico!
Ricetta di 19 Maggio 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Gelato Plasmon
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 25 minuti
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Che buoni i Plasmon, quale abbinamento migliore che con un gelato al gusto Plasmon? Con l’arrivo dell’estate 2025, il mitico gusto dei biscotti Plasmon si trasforma in una fresca e irresistibile Gelato Merenda; così noi abbiamo colto l’occasione per pensare un’idea golosa sia per i piccoli che i grandi amanti di questi biscotti, il Gelato Plasmon in Vaschetta. Se stai cercando una ricetta gelato Plasmon fatto in casa, facile e veloce, sei nel posto giusto per ritrovare il piacere di un dessert cremoso preparato con le tue mani.

Il Gelato Plasmon Fatto in Casa richiede pochi ingredienti semplici – biscotti Plasmon, latte, panna fresca e un tocco di zucchero – per un risultato corposo e dalla consistenza vellutata, perfetto per una merenda sana o per chiudere in dolcezza una serata estiva. Grazie al bilanciamento tra la delicatezza del latte e il sapore unico dei biscotti Plasmon, questo gelato casalingo diventerà il protagonista di ogni momento di relax, dal pomeriggio in giardino alle cene in famiglia.

Pronti a provare la ricetta del gelato al Plasmon che conquisterà bambini e adulti?

Altre ricette di Gelato Fatto in Casa da provare:

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il Gelato Plasmon, in un pentolino portate a leggero bollore latte, panna e miele mescolando con cura.
  2. Togliete dal fuoco, aggiungete i biscotti Plasmon e mescolate finché non si saranno completamente sciolti.
  3. Trasferite il composto nel mixer e frullate fino a ottenere una crema liscia. Versate in una ciotola dai bordi bassi, fate intiepidire, poi coprite e riponete in frigorifero per almeno 4 ore.
  4. Versate la miscela raffreddata nella gelatiera e mantecate per circa 10 minuti. Servite il gelato al Plasmon fresco in coppette. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete sostituire i biscotti Plasmon con altri frollini a piacere, sfruttando la base neutra per creare gusti diversi. Se non trovate i Plasmon, scegliete biscotti per l’infanzia simili; se volete aggiungete cacao e nocciole per un twist goloso.

Consigli

Se usate panna non zuccherata, aggiungete circa 30 g di zucchero extra per ogni 200 ml di panna e regola a piacere. Senza gelatiera, versate il composto in freezer e mescolate ogni 30 min fino a ottenere la giusta cremosità.

Conservazione

Trasferite il gelato al Plasmon in un contenitore ermetico e riponetelo in freezer: prima di consumarlo, lasciatelo ammorbidire 5–10 min a temperatura ambiente. Per mantenere la consistenza ottimale, mescolate il gelato prima di consumarlo.

Commenti