Vai al contenuto

Gelato al Pistacchio

Scopri il vero Gelato al Pistacchio con pistacchi di Bronte, latte fresco e farina di semi di carruba per una cremosità irresistibile. Provalo e lasciati conquistare
Ricetta di 11 Agosto 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Gelato al Pistacchio
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 45 minuti
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Gelato al Pistacchio Cremoso con Pistacchi di Bronte, Ricetta Facile

Lasciatevi conquistare dall’intensità e dalla cremosità di un vero gelato al pistacchio fatto in casa, un dessert estivo che racchiude in ogni cucchiaiata tutto il sapore autentico di uno dei frutti più preziosi della nostra terra. Preparare il gelato artigianale non è mai stato così semplice: vi guideremo passo dopo passo in una ricetta facile per il gelato, perfetta anche per chi cerca un gelato senza uova da gustare con tutta la famiglia, magari come dolce conclusione di una cena tra amici o per una pausa golosa durante le giornate più calde.

Il segreto per ottenere un gelato cremoso e vellutato, anche se preparato senza gelatiera, sta nella scelta degli ingredienti e in qualche piccolo accorgimento che vi sveleremo. Protagonisti indiscussi sono i pistacchi, meglio se di ottima qualità, che conferiscono al gelato il loro inconfondibile aroma e quel caratteristico colore verde brillante. Accanto a loro, non possono mancare latte e panna, che donano una consistenza soffice e avvolgente. Per un risultato davvero professionale, vi suggeriamo di procurarvi anche destrosio, saccarosio, farina di semi di carruba e farina di guar: questi ingredienti, facilmente reperibili nei negozi specializzati o online, vi aiuteranno a ottenere un gelato setoso e privo di cristalli di ghiaccio.

Sperimentate la bontà di questa gelato al pistacchio ricetta e lasciatevi ispirare anche dalle altre preparazioni a base di pistacchio: provate i Muffin al Pistacchio, la raffinata Torta con Crema al Pistacchio, il fresco Semifreddo al Pistacchio, la delicata Panna Cotta al Pistacchio e i fragranti Biscotti al Pistacchio. Ogni ricetta saprà regalarvi una nuova emozione di gusto, in perfetto equilibrio tra tradizione e creatività.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il Gelato al Pistacchio cominciate versando in un tegame il latte e la panna. Inserite un termometro da cucina e portate il composto a 40°C.
  2. A questo punto unite il glucosio, lo zucchero, il sale, la farina di guar, quella di semi di carrube e la pasta di pistacchi, mescolando bene in modo da distribuire tutti gli ingredienti.
  3. Sempre mescolando con le fruste, portate il composto a 80°C, misurando la temperatura con il termometro.
  4. Raffreddatelo ora velocemente, inserendo il tegame in uno più grande ricolmo di acqua e ghiaccio prima di versarlo nella gelatiera. Lasciate mantecare per 30 minuti, poi il Gelato al Pistacchio è pronto per essere gustato! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

La Ricetta del Gelato al Pistacchio richiede precisione e attenzione, soprattutto nella dosatura degli ingredienti, pertanto si sconsigliano modifiche. Eventualmente se volete rendere il vostro gelato più goloso potete cospargerlo con della Granella di Pistacchio o delle Gocce di Cioccolato Fondente prima di servirlo.

Consigli

Per rendere il Gelato al Pistacchio Fatto in Casa ancora più goloso vi consigliamo di realizzare anche i Coni e Cialde per Gelato Fatti in Casa. Se non avete a disposizione una gelatiera oppure non sapete come utilizzarla al meglio per ottenere un risultato perfetto vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida su Come Fare il Gelato.

Conservazione

Il Gelato al Pistacchio si conserva in freezer in un contenitore ermetico per oltre un mese. Evitate di ricongelare il gelato qualora dovesse sciogliersi.

Commenti