DolciGelato al PistacchioIl Gelato al Pistacchio Fatto in Casa è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, ottimo in tutte le stagioni e perfetto per chi ama i Pistacchi.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 45 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Gelato al Pistacchio è una ricetta che ha conquistato l’Italia da Nord a Sud e si è poi diffusa all’estero dove è diventato uno dei gusti più ricercati. Nel Belpaese, quando si parla di Pistacchi non si può non parlare dell’oro verde di Bronte. Ecco quindi una Ricetta con i Pistacchi perfetta, ideale da servire sia come fine pasto che durante una pausa pomeridiana.Tra gli ingredienti necessari alla preparazione del Gelato al Pistacchio ne figurano alcuni insoliti come il Destrosio, il Saccarosio, la Farina di Semi di Carruba e la Farina di Guar, ormai piuttosto semplici da reperire nei negozi specializzati oppure online. Sono fondamentali, insieme a Latte e Panna, per conferire al gelato la sua caratteristica consistenza.Tra le altre Ricette con i Pistacchi che dovete assolutamente provare ci sono le Pipe Rigate al Pesto di Rucola e Pistacchi, i Muffin al Pistacchio e la Torta con Crema al Pistacchio.Ingredienti per 4 persone100 g di Pasta di Pistacchi640 g di Latte Intero fresco150 g di Panna Fresca 35% di grassi180 g di Zucchero30 g di Glucosio o Destrosio2 g di Farina di Semi di Carruba1 g di Farina di Guar o Gomma di Guar1 g di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Gelato al Pistacchio cominciate versando in un tegame il latte e la panna. Inserite un termometro da cucina e portate il composto a 40°C.A questo punto unite il glucosio, lo zucchero, il sale, la farina di guar, quella di semi di carrube e la pasta di pistacchi, mescolando bene in modo da distribuire tutti gli ingredienti.Sempre mescolando con le fruste, portate il composto a 80°C, misurando la temperatura con il termometro.Raffreddatelo ora velocemente, inserendo il tegame in uno più grande ricolmo di acqua e ghiaccio prima di versarlo nella gelatiera. Lasciate mantecare per 30 minuti, poi il Gelato al Pistacchio è pronto per essere gustato! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Ricetta del Gelato al Pistacchio richiede precisione e attenzione, soprattutto nella dosatura degli ingredienti, pertanto si sconsigliano modifiche. Eventualmente se volete rendere il vostro gelato più goloso potete cospargerlo con della Granella di Pistacchio o delle Gocce di Cioccolato Fondente prima di servirlo.ConsigliPer rendere il Gelato al Pistacchio Fatto in Casa ancora più goloso vi consigliamo di realizzare anche i Coni e Cialde per Gelato Fatti in Casa. Se non avete a disposizione una gelatiera oppure non sapete come utilizzarla al meglio per ottenere un risultato perfetto vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida su Come Fare il Gelato.ConservazioneIl Gelato al Pistacchio si conserva in freezer in un contenitore ermetico per oltre un mese. Evitate di ricongelare il gelato qualora dovesse sciogliersi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento