Secondi PiattiGamberetti in PadellaScopri come preparare dei deliziosi Gamberetti in Padella con limone e olio extravergine d’oliva, sani e leggeri, pronti in meno di 20 minuti per un secondo piatto irresistibileRicetta di Giorgio Loda • 20 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 14 minutiCottura 6 minutiDosi per 2 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGamberetti in Padella Light al Limone, Veloci e Pochi Ingredienti Siete alla ricerca di un secondo piatto dal profumo irresistibile e dalla preparazione rapida, perfetto sia come cena veloce che come antipasto raffinato? I gamberetti in padella sono la risposta che stavate cercando! In pochi passaggi e con ingredienti semplici come gamberetti freschi, succo e scorza di limone, un filo di olio extravergine d’oliva e una leggera nota di aglio, porterete in tavola una ricetta che esalta tutto il sapore delicato dei crostacei senza appesantire il pasto. Questi gamberetti saltati sono perfetti per chi desidera un piatto light e saporito, senza panna e senza eccessi calorici: ideali anche per chi segue un’alimentazione leggera o vuole mantenere la linea. Ciò che rende questa ricetta gamberetti così speciale è la rapidità di esecuzione: bastano meno di 20 minuti per ottenere dei gamberetti facili e gustosi, pronti ad essere serviti appena saltati in padella, sprigionando quell’aroma fresco e agrumato che solo il limone può donare. Perfetti da gustare da soli oppure accompagnati da un’insalata croccante, questi gamberetti veloci possono anche diventare uno sfizioso antipasto per una cena tra amici o una soluzione pratica per aggiungere una variante leggera ma golosa al vostro menù settimanale. Se amate queste proposte leggere e ricche di gusto, vi consigliamo di non perdervi anche i Gamberi al Limone in Padella per una versione ancora più profumata, oppure i Gamberetti in Padella con Pak Choi e Fagiolini per una variante più verde, i Gamberoni in Padella per chi desidera un sapore più intenso, oppure ancora i freschissimi Cestini di Lattuga con Gamberi e Avocado da proporre come antipasto sorprendente. Scoprite come realizzare i vostri gamberetti in padella e fatevi conquistare da questa ricetta semplice, genuina e ricca di sapore: perfetta per portare in tavola il profumo del mare in ogni occasione!Ingredienti per 2 persone250 g di Gamberetti1 Limoneq.b. di Prezzemoloq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare i Gamberetti in Padella iniziate pulendo bene i gamberetti e nel frattempo fate scaldare una padella con dell'olio d'oliva. Quando l'olio è caldo metteteci i gamberetti e irrorateli con il succo di limone precedentemente filtrato. Aggiungete anche il sale e il pepe e spolverizzate con la scorza di limone grattugiata.Fate cuocere a fiamma alta per 5-6 minuti girando di tanto in tanto, poi togliete dal fuoco e mettete nel vostro piatto da portata. Spolverizzate con del prezzemolo precedentemente tritato e infine servite i Gamberetti in Padella! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe amate i sapori decisi potete sostituire il Limone con del Lime.ConsigliSe non siete molto abili con la pulizia dei Gamberetti potete chiedere alla vostra Pescheria di fiducia.ConservazioneI Gamberetti in Padella andrebbero consumati al momento, ma se avanzano si possono riporre in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento