Vai al contenuto

Frittelle di Verza

Scopri le Frittelle di Verza: ricetta vegana facile e veloce con verza, pastella di farina e birra, erbe aromatiche. Croccanti e leggere, irresistibili sia fritte che al forno
Ricetta di 6 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Frittelle di Verza
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Frittelle di Verza Croccanti e Veloci, Ricetta Vegana Perfetta per Antipasto

Avete mai pensato di trasformare un semplice cespo di verza in uno stuzzichino irresistibile? Le frittelle di verza sono la soluzione perfetta per conquistare tutti con un antipasto originale, saporito e davvero versatile. Questa ricetta verza fritta vi permette di portare in tavola delle frittelle vegetariane croccanti fuori e morbide dentro, ideali sia per un aperitivo informale che come finger food facile da condividere con gli amici. Gli ingredienti principali sono pochi e genuini: la verza viene prima stufata in padella con un filo d’olio, poi unita a una pastella di farina e birra, arricchita da erbe aromatiche come la salvia per esaltare i profumi dell’orto. Il segreto per ottenere frittelle croccanti sta proprio nella frittura in olio di semi bollente, ma se preferite una versione più leggera, potete cuocere queste delizie anche in forno, ottenendo comunque un piatto veloce a base di verza e dal risultato sorprendente.

Uno degli aspetti più interessanti di queste frittelle è la loro incredibile versatilità: potete gustarle come antipasto con verza oppure proporle tra i secondi per un piatto senza carne adatto proprio a tutti. Servitele con una salsa cremosa, magari una Salsa allo Yogurt, per dare un contrasto fresco e leggero che bilancia alla perfezione la verza in padella. Il tutto con un occhio di riguardo al portafoglio, perché questa è davvero una ricetta economica con la verza, perfetta per recuperare ciò che si ha già in frigo senza rinunciare al gusto.

Se siete amanti delle frittelle e volete sperimentare nuove combinazioni, non perdete le deliziose Frittelle di Patate e Cipolle, le fragranti Frittelle di Porri e Lattuga, oppure la delicata variante delle Frittelle di Piselli. Se cercate idee alternative con ortaggi, provate anche i nostri Pancake alle Zucchine o un raffinato Sformato di Verza e Zucchine.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare le Frittelle di Verza cominciate tagliando la verza a strisce piuttosto fini, di circa mezzo centimetro di spessore.
  2. Mettetela in padella insieme all’olio extravergine di oliva e lasciate stufare a fiamma bassa fino a che non risulterà tenera. In ultimo regolate di sale e profumate con la salvia tritata al coltello.
  3. In una ciotola mescolate con una frusta da cucina la farina con la birra in modo da ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
  4. Unite la verza ormai fredda e mescolate per bene.
  5. In una padella scaldate un dito di olio di semi fino a 170°C (potete verificare la temperatura con un termometro per alimenti).
  6. Lasciate cadere poi delle cucchiaiate di impasto nell’olio bollente, distanziandole tra di loro, e friggete per 3 minuti.
  7. Aiutandovi con una paletta, girate le frittelle che dovranno risultare ben dorate e proseguite la cottura sull’altro lato per altri 2-3 minuti.
  8. Una volta pronte, scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente per rimuovere l’unto in eccesso prima di servirle, ben calde. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Per preparare le Frittelle di Verza al Forno, formate dei mucchietti di pastella su una teglia rivestita di carta forno. Irrorate con un filo di olio e cuocete a 200°C per 15 minuti, girandole a metà cottura.

Consigli

Come tutte le ricette fritte, anche le Frittelle di Verza andrebbero consumate appena fatte così da poterne apprezzare appieno il sapore e la consistenza.

Conservazione

Le Frittelle di Verza avanzate possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Si consiglia di consumarle dopo averle riscaldate in padella.

Commenti

  1. ElenaP

    Come potrei sostituire la birra con qualcosa di non alcolico? Con del latte magari?
    Adoro le vostre ricette!!