Vai al contenuto

Frittelle di Farina di Castagne con le Mele

Scopri le Frittelle di Farina di Castagne con le Mele: un dolce autunnale soffice e dorato con uva passa e note di tradizione. Provale per una merenda irresistibile!
Ricetta di 14 Novembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Frittelle di Farina di Castagne con le Mele
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 25 minuti
  • Dosi per 6 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Frittelle di Farina di Castagne con Mele Soffici e Dorate, Pronte in 15 Minuti

Se siete alla ricerca di una ricetta per frittelle soffici mele e castagne che sappia conquistare al primo assaggio, le frittelle dolci con farina di castagne e mele sono l’idea perfetta per impreziosire ogni vostra merenda d’autunno. La loro preparazione è sorprendentemente semplice e vi permetterà di portare in tavola un dessert autunnale con mele e farina di castagne dal profumo avvolgente e dal gusto pieno, ideale da servire sia durante le giornate più fresche che in occasione di festeggiamenti come San Martino.

Queste soffici frittelle racchiudono tutto il calore delle tradizioni casalinghe: la farina di castagne, chiamata anche “farina dolce”, si sposa alla perfezione con la polpa succosa delle mele, mentre un pizzico di uva passa aggiunge una nota aromatica davvero irresistibile. Immaginate di assaporare un dolce con una crosticina dorata che si lascia mordere, rivelando una consistenza interna genuina, leggera e umida. Il segreto su come fare le frittelle di castagne con le mele che restino fragranti e golose sta proprio nel giusto equilibrio tra impasto e riposo, insieme a una frittura rapida che sigilla tutto il sapore.

La ricetta delle frittelle di farina di castagne e mele è perfetta per chi cerca frittelle veloci con farina di castagne e mele da gustare in compagnia, magari accompagnate da una tazza di tè profumato o un bicchiere di vin brulé nelle sere d’autunno. Se amate sperimentare con i dolci facili, fatevi ispirare anche dalle Frittelle di Castagne classiche, dai Pancake alle Castagne o arricchite la vostra tavola con alternative come la Torta Tutta Mele, le Mini Galette alle Mele o le Sfogliatine alle Mele. Ora non resta che preparare le vostre frittelle morbide di castagne e mele: saranno il dolce comfort perfetto, un viaggio tra profumi e ricordi che saprà rendere speciale qualsiasi momento.

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno.

Scarica APP
  1. Per preparare le frittelle di farina di castagne con le mele mettete l’uvetta in ammollo nel liquore per circa 30 minuti, in modo che si ammorbidisca e si insaporisca.
  2. In una ciotola capiente mescolate la farina 0, la farina di castagne e il lievito per dolci. Unite lo zucchero semolato e il burro fuso ormai tiepido, poi versate a filo il latte, mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella omogenea e liscia.
  3. Aggiungete l’uvetta ben strizzata, due cucchiai del liquore utilizzato per l’ammollo e la mela sbucciata, privata del torsolo e tagliata a dadini piccoli. Amalgamate per incorporare bene gli ingredienti.
  4. Scaldate abbondante olio di semi di arachide in una casseruola dai bordi alti fino a raggiungere 170°C. Aiutandovi con due cucchiaini, prelevate piccole porzioni di impasto e fatele scivolare nell’olio caldo, friggendole poche per volta finché non risultano dorate e gonfie.
  5. Scolate le frittelle con un mestolo forato e disponetele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Servitele ancora calde, spolverizzate con zucchero a velo e gustatele subito. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Sostituite le mele con pere mature a dadini per una versione più delicata o con gocce di cioccolato per un tocco goloso. Potete anche cuocerle in friggitrice ad aria per una versione più leggera, riducendo il tempo di cottura.

Consigli

Per un gusto più intenso potete aggiungere un cucchiaino di cannella o scorza di limone grattugiata. Se volete evitare il liquore, potete ammollare l’uvetta in acqua tiepida o in succo di mela.

Conservazione

Le frittelle di farina di castagne con le mele sono ottime appena fatte. Potete conservarle per un giorno a temperatura ambiente sotto una campana per dolci, ma si consiglia di scaldarle brevemente prima di servirle.

Commenti