ContorniFinocchi FrittiI Finocchi Fritti sono un gustoso contorno vegetariano facile e veloce da preparare, perfetto da realizzare in occasione di una cena a base di fritto.Ricetta di Andrea Bosetti • 20 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Finocchi Fritti sono un gustoso contorno diverso dal solito e che si prepara in modo davvero facile e veloce. Pronti in meno di mezz’ora, i Finocchi Impanati e Fritti sono il contorno vegetariano ideale da servire in occasione di una cena a base di fritto oppure semplicemente per rendere super gustoso un semplice pranzo in famiglia.Perfetti per sostituire le classiche Patatine Fritte, i Finocchi Panati Fritti sono aromatizzati con Parmigiano grattugiato, Timo e Maggiorana, tre ingredienti che rendono questi Finocchi Fritti ancora più saporiti!Se siete alla ricerca di Ricette di Contorni per Sostituire le Patatine Fritte vi consigliamo anche le Zucchine Fritte alla Romana, i Fagiolini Fritti e gli Asparagi Fritti. Ed ora scopriamo insieme la ricetta dei Finocchi Fritti!Ingredienti per 6 persone4 Finocchi Grandi2 Uova1 Limone25 g di Parmigiano Reggiano Grattugiatoq.b. di Timo Tritatoq.b. di Maggiorana Tritataq.b. di Farina 00q.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Olio di Semi d'Arachidiq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Finocchi Fritti iniziate dalla pulizia dei finocchi. Eliminate le foglie esterne più dure e dividete ogni finocchio in sei spicchi, facendo attenzione a mantenere la base dello spicchio intatta. Man mano che li tagliate riponeteli in una ciotola colma di acqua e succo di limone.Dopo qualche minuto sgocciolate con cura i finocchi e fateli sbollentare in abbondante acqua leggermente salata per circa 5-6 minuti.Quando i finocchi sono pronti, rimuoveteli dalla pentola con una schiumarola e asciugateli delicatamente con un canovaccio pulito.Disponete i finocchi in un piatto, salateli, spolverizzateli con il pepe, insaporiteli con il trito di timo e maggiorana. Spolverizzateli con il Parmigiano grattugiato e conditeli con un filo di olio extravergine d’oliva.Prendete tre ciotole di medie dimensioni: in una versate la farina, in una il pangrattato e nella terza sbattete le uova. Passate i finocchi prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.In una padella ampia fate scaldare dell’abbondante olio di semi fino a quando ha raggiunto una temperatura di 170°C. Tuffate qualche finocchio nell’olio e cuoceteli fino a quando sono diventati dorati.Rimuoveteli dalla padella con una schiumarola e posizionateli in un piatto foderato di carta assorbente da cucina per rimuovere l’olio in eccesso.Proseguite nello stesso modo fino a terminare la cottura di tutti i finocchi. Una volta cotti, salate a piacere e servite i Finocchi Fritti! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete realizzare i Finocchi Impanati anche al Forno: vi basterà cuocerli a 220°C per circa 20 minuti, o comunque fino a quando saranno diventati dorati.ConsigliSe volete realizzare i Finocchi Fritti per i più piccoli vi consigliamo di utilizzare poche Erbe Aromatiche per non renderli troppo saporiti.ConservazioneI Finocchi Fritti andrebbero consumati al momento, ma se proprio dovessero avanzare si possono conservare per un giorno in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento