Vai al contenuto

Finocchi al Gorgonzola Gratinati

Scopri i Finocchi al Gorgonzola Gratinati: finocchi croccanti, gorgonzola cremoso e gratinatura dorata per un piatto veloce e raffinato che sorprende ogni palato
Ricetta di 4 Novembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Finocchi al Gorgonzola Gratinati
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 15 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Finocchi al Gorgonzola Gratinati Cremosi e Croccanti, Perfetti da Antipasto

Sognate un piatto che riesca a coniugare la bontà genuina delle verdure gratinate al forno con la cremosità avvolgente del gorgonzola? I finocchi al forno gratinati con gorgonzola sono la risposta che renderà speciale ogni vostra cena veloce con verdure! In questa ricetta con gorgonzola, la croccantezza dei finocchi appena sbollentati si sposa con una vellutata crema di gorgonzola, dando vita a un secondo piatto vegetariano elegante, dal gusto intenso e dalla consistenza irresistibilmente morbida. Un vero piacere per chi ama i piatti cremosi al forno e desidera portare a tavola una ricetta finocchi gratinati capace di stupire nella sua semplicità, offrendo un’alternativa sfiziosa ai classici contorni.

Preparare questi finocchi gratinati al gorgonzola non richiede grandi doti culinarie, ma solo la voglia di sperimentare un abbinamento vincente. Basterà sbollentare brevemente i finocchi – in pentola oppure nel microonde per chi ama ottimizzare i tempi – per mantenerli saporiti e compatti. Dopo averli adagiati in teglia, lasciatevi conquistare dal profumo della salsa al gorgonzola che, mescolata al latte o alla panna, avvolgerà ogni fetta. Una spolverata generosa di pangrattato, un filo d’olio extravergine, e via in forno: in pochi minuti otterrete una superficie dorata, croccante e invitante.

Questo piatto gratinato facile è perfetto per scaldare pranzi e cene durante la stagione fredda, ma saprà conquistare anche nelle occasioni speciali o nei buffet tra amici, soprattutto perché può essere preparato in anticipo e riscaldato senza perdere la sua cremosità. Se amate le verdure gratinate, potete provare delle varianti gustose come il Broccoli e Cavolfiore Gratinati, il Cavolfiore Gratinato, le Verdure Gratinate al Forno o la Ratatouille al Forno. Se cercate qualcosa di ancora più ricco, i Panzerotti al Radicchio Rosso e Gorgonzola renderanno la vostra tavola davvero indimenticabile.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare i finocchi al gorgonzola gratinati iniziate pulendo i finocchi: eliminate i gambi e lavateli bene, poi tagliateli a fette spesse circa mezzo centimetro.
  2. Portate a bollore una pentola d’acqua e tuffate le fette di finocchio per 3-4 minuti, quindi scolatele e lasciatele raffreddare. In alternativa, lessate i finocchi in microonde per 5 minuti a 700W con un cucchiaio d’acqua coprendo la ciotola con pellicola bucherellata.
  3. Nel frattempo, in una ciotola lavorate il gorgonzola con il latte usando una forchetta fino a ottenere una crema.
  4. Ungete con poco olio una pirofila da forno (circa 28×22 cm) e adagiatevi i finocchi, leggermente sovrapposti.
  5. Regolate di sale e pepe, poi versate uniformemente la crema di gorgonzola e latte sui finocchi.
  6. Cospargete la superficie con abbondante grana padano e granella di nocciole.
  7. Cuocete in forno ventilato già caldo a 200°C per circa 15 minuti (o a 220°C statico), fino a doratura.
  8. Sfornate e lasciate riposare circa 10 minuti prima di servire i finocchi al gorgonzola gratinati come antipasto o secondo piatto vegetariano. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete arricchire i finocchi al gorgonzola gratinati con noci tritate, oppure sostituire parte del gorgonzola con taleggio per un gusto più delicato. Per una ricetta senza lattosio scegliete gorgonzola e latte adatti. Se preferite una variante light, aumentate la quantità di finocchi e riducete la dose di formaggio.

Consigli

Se desiderate una salsa più avvolgente potete sostituire il latte con besciamella calda in cui sciogliere il gorgonzola. Aggiungete una manciata di nocciole tritate o del Parmigiano grattugiato sulla superficie per ottenere una crosta più ricca e saporita.

Conservazione

Potete conservare i finocchi al gorgonzola gratinati ben chiusi in frigorifero per un paio di giorni e riscaldarli prima di servire.

Commenti