Secondi PiattiFiletto di ManzoScopri come cucinare il Filetto di Manzo alla perfezione, tenerissimo e pronto in pochi minuti. Ottieni la giusta cottura con consigli per una carne morbida e pregiata.Ricetta di Giorgio Loda • 26 Agosto 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaFiletto di Manzo Tenero e Succoso: Cottura Perfetta in 10 Minuti Amate stupire i vostri ospiti con una cena elegante e raffinata? Allora il filetto di manzo è la scelta perfetta per trasformare anche la serata più ordinaria in un evento speciale. Considerato il re della tavola per la sua straordinaria morbidezza e il sapore ricco, questo taglio pregiato è davvero inimitabile. Preparare un filetto di manzo tenero e succoso non è difficile, purché si conoscano i trucchi giusti per valorizzare al massimo i suoi ingredienti e la sua cottura veloce. Volete scoprire come cucinare il filetto di manzo in modo impeccabile, assicurandovi che la carne resti sempre soffice e saporita? Seguite i nostri consigli per una ricetta irresistibile, perfetta per chi sogna di portare in tavola un filetto di manzo facile, ma dal risultato da vero chef. Il segreto di un filetto di manzo ricetta di successo sta tutto nella scelta di una carne di qualità, nella semplicità degli ingredienti e nella precisione della cottura. Ideale anche al barbecue, in padella o al forno, il filetto di manzo si presta a numerose varianti. Se amate la carne rosata e dal cuore succoso, provate il filetto di manzo al sangue o ai ferri: bastano pochi minuti per lato per ottenere la magia di una carne che si taglia con la forchetta. Preferite qualcosa di più sofisticato? Il filetto di manzo al forno è perfetto anche per i pranzi delle grandi occasioni, mentre con un tocco di creatività potete sbizzarrirvi con le ricette più celebri come il Filetto alla Wellington, il Filetto alla Voronoff o il Filetto ai Funghi. Per chi cerca un secondo dal sapore deciso, suggeriamo anche di provare il Filetto al Pepe Rosa o i prelibati Tournedos, altre varianti amatissime di filetto di manzo succoso e incredibilmente appetitoso. Con pochi ingredienti e alcuni accorgimenti, il successo in cucina è assicurato: lasciatevi ispirare e preparate con noi il vostro filetto di manzo per una cena che conquisterà tutti!Ingredienti per 4 persone4 Filetto di Manzo da 200 gr2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare il Filetto di Manzo cominciate tirando fuori dal frigorifero la carne almeno un’ora prima di dedicarvi alla cottura. Il filetto, come ogni altro tipo di carne, va sempre cotto a temperatura ambiente e mai freddo da frigo.Mettete il filetto in un piatto e conditelo con l’olio e una macinata generosa di pepe. Massaggiatelo bene con le mani in modo da distribuire i sapori in modo uniforme. In questa prima fase, non salate la carne.Scaldate una padella, meglio se di ferro o ghisa, e quando sarà rovente adagiate i filetti, premendo leggermente. Questa fase è molto importante perché serve a sigillare la carne grazie alla formazione di una crosticina che, trattenendo i succhi, vi permetterà di ottenere una consistenza e una cottura perfetti.Il grado di cottura migliore del Filetto di Manzo è al sangue. Cuocetelo due minuti per lato, girandolo con delle pinze in modo da evitare di bucarlo: forare la carne farà fuoriuscire i liquidi di cottura, restituendo una filetto asciutto e stopposo.Lasciatelo riposare un paio di minuti su un piatto, condite con un pizzico di sale e servite il Filetto di Manzo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete aromatizzare ulteriormente il Filetto di Manzo con del Rosmarino o altre Erbe Aromatiche a piacere, aggiunte direttamente in padella così che con il calore rilascino tutti i loro aromi. In tal caso però vi consigliamo di oliarle in modo tale che non brucino per l’elevata temperatura.ConsigliI tempi di cottura del Filetto variano da 1 a 5 minuti per lato:1 minuto: molto al sangue2 minuti: al sangue3 minuti e mezzo: media cottura5 minuti: ben cottoOvviamente molto dipende anche dallo spessore della Carne e per una verifica più accurata dovrete utilizzare un e misurare la temperatura al cuore: 45°C molto al sangue, 50°C al sangue, 60°C a metà cottura e 70°C per un Filetto ben cotto.ConservazioneIl Filetto di Manzo non si presta a essere conservato.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento