Secondi PiattiFiletto alla VoronoffIl Filetto alla Voronoff è un secondo piatto ideale da servire durante le occasioni speciali. Intitolato a un famoso chirurgo, ecco come preparare questo piatto!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Filetto alla Voronoff è un secondo piatto di carne prelibato, gustoso e ideale da servire durante una cena importante oppure in un’occasione speciale come potrebbe essere San Valentino. Perché proprio per San Valentino? Perché questo piatto è intitolato al chirurgo Samuel Voronoff, famoso studioso dei metodi per ritardare la vecchiaia secondo il quale, inoltre, la pietanza in questione aveva delle proprietà afrodisiache!I filetti di manzo vengono scottati in una padella per qualche minuto prima di essere fiammeggiati con del cognac: infine una salsa a base di panna liquida, salsa Worchestershire, senape, tabasco e pepe viene utilizzata come accompagnamento al momento di impiattare la carne. Nessuno potrà resistere ai sapori di questo piatto, provare per credere!Il Manzo alla Stroganoff, lo Spezzatino di Manzo e il Manzo alla Bourguignonne sono dei piatti che vi invitiamo a realizzare se siete amanti di questa carne ma ora, provate a preparare insieme a noi lo squisito Filetto alla Voronoff!Ingredienti per 4 persone4 fette di Filetto di Manzo80 ml di Cognacq.b. di Pepe Nero50 g di Farina 003 rametti di Rosmarino6 g di Sale Fino80 g di BurroPer la Salsa:200 ml di Panna Fresca35 g di Senape Dolce5 g di Salsa Worcestershire1 pizzico di Pepe Neroq.b. di Sale Finoq.b. di TabascoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Filetto alla Voronoff iniziate passando i filetti all'interno di un piatto con la farina: fate sciogliere quindi il burro a fuoco dolce in un tegame dai bordi alti insaporendolo con del rosmarino. Una volta che il burro sarà fuso aggiungete i filetti, fateli scottare per un paio di minuti su tutti e quattro i lati, salateli e pepateli a piacere e togliete dal tegame il rosmarino.Versate ora il cognac sui filetti e, prestando molta attenzione, inclinate la padella verso la fiamma accesa del fornello per fiammeggiare e, una volta che la fiamma si sarà spenta, fate cuocere la carne per ancora un minuto. Trasferite quindi la carne in un contenitore in maniera tale da tenerla al caldo lasciando però il sugo della cottura nella padella.Unite nel tegame il tabasco, la salsa Worchestershire, la senape e in ultimo la panna: salate e pepate a piacere e fate cuocere continuando a rimestare il composto per circa cinque minuti o fino a quando la salsa non risulterà densa e cremosa. Impiattate quindi il vostro Filetto alla Voronoff, cospargetelo con la crema appena ottenuta e servitelo ai vostri commensali ancora ben caldo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer fiammeggiare i vostri filetti potete utilizzare, prestando sempre molta attenzione, un accendigas rendendo l’operazione un po’ più semplice.ConsigliLa breve cottura del filetto lo farà rimanere al sangue: per evitare che rilasci liquidi durante l’impiattamento, una volta ultimata la cottura della carne fate tostare delle fette di pane casereccio in forno. Quando dovrete mettere da parte i filetti e dedicarvi alla preparazione della salsa, adagiateli sulle fette di pane e servitele come delle bruschette.ConservazionePotete conservare il Filetto alla Voronoff in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico di plastica per al massimo un giorno anche se il nostro consiglio è quello di consumare questo piatto al momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento