AntipastiFagottini di Pasta Sfoglia con Ricotta e SpinaciI Fagottini di Pasta Sfoglia con Ricotta e Spinaci sono stuzzichini vegetariani facili e veloci da preparare che potete servire come antipasto o per l'aperitivo!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 20 fagottiniGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuella dei Fagottini di Pasta Sfoglia con Ricotta e Spinaci è una di quelle ricette che possiamo considerare un vero e proprio salva-vita: pronti in poco più di 30 minuti, questi Stuzzichini di Pasta Sfoglia, Ricotta e Spinaci sono perfetti per un aperitivo dell’ultimo minuto oppure se volete preparare un antipasto veloce e sfizioso!Le Sfogliatine di Pasta Sfoglia con Ricotta e Spinaci sono alla portata di tutti perché si preparano in modo davvero facile e veloce: saranno facilissime da preparare anche se non siete molto abili in cucina e soprattutto se avete poco tempo a disposizione! Inoltre sono ideali da servire anche se avete ospiti vegetariani perché sono senza carne e senza pesce!Se amate l’abbinamento Ricotta e Spinaci, oltre ai Fagottini Ricotta e Spinaci, potete preparare anche le Girelle di Pasta Sfoglia con Ricotta e Spinaci, lo Strudel di Ricotta e Spinaci e la Torta Salata con Spinaci e Ricotta! E ora bando alle ciance, eccovi la ricetta dei Fagottini di Pasta Sfoglia con Ricotta e Spinaci!Ingredienti per 20 fagottini2 rotoli di Pasta Sfoglia rettangolare (circa 500 gr)500 g di Spinaci300 g di Ricotta fresca150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato3 Uova1 Tuorlo per spennellareCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Fagottini di Pasta Sfoglia con Ricotta e Spinaci iniziate lavando e mondando gli spinaci, poi fateli lessare. Quando sono pronti scolateli e strizzateli per eliminare l'acqua in eccesso. Lasciateli intiepidire e poi metteteli in una ciotola di medie dimensioni, aggiungete nella ciotola anche la ricotta e mescolate bene, poi incorporate anche le uova e il parmigiano grattugiato e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.Aprite i vostri rotoli di pasta sfoglia e ricavate tanti quadrati da circa 5 centimetri per lato, poi prendete una leccarda e foderatela di carta forno, infine appoggiateci sopra i vostri quadrati di pasta. A questo punto, aiutandovi con un cucchiaino, farcite i quadrati con il composto a base di ricotta e spinaci.In una ciotolina sbattete il tuorlo e spennellatelo sul bordo dei quadrati per far sì che si chiudano formando un triangolo, poi premete leggermente con le mani i bordi per chiudere e formare il triangolino. Con il restante tuorlo spennellate anche la superficie dei triangoli. Cuocete in forno a 200°C per circa 20 minuti o comunque fino a quando i triangoli di sfoglia non saranno dorati. Infine sfornate, lasciate leggermente raffreddare e servite i vostri Fagottini di Pasta Sfoglia con Ricotta e Spinaci! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete preparare i vostri Fagottini di Pasta Sfoglia con Ricotta e Spinaci con gli ingredienti che preferite, ma se volete potete arricchire il vostro ripieno di Ricotta e Spinaci con dei cubetti di Prosciutto Cotto o di Speck. Ovviamente con questa ricetta potete preparare anche dei Quadrati, dei Cestini o dei Rotolini di Pasta Sfoglia agli Spinaci.ConsigliPer rendere ancora più gustosi i vostri Fagottini di Pasta Sfoglia con Ricotta e Spinaci vi consiglio di prepararli utilizzando la Pasta Sfoglia Fatta in Casa!ConservazioneOvviamente i Fagottini di Pasta Sfoglia con Ricotta e Spinaci sono più buoni se consumati al momento, ma se avanzano possono essere riposti in un contenitore ermetico e conservati in frigorifero per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento