La Crostata con Ganache al Cioccolato e Mandorle è una golosissima torta facile da preparare. Dall’aspetto davvero scenografico, è formata da una base di Pasta Frolla Integrale sormontata da una Ganache al Cioccolato Fondente e da una Ganache al Cioccolato Bianco. A rendere il tutto ancora più elegante, una decorazione realizzata con Lamelle di Mandorle e Gherigli di Noce.
Dall’aspetto decisamente elegante, questa Crostata al Cioccolato e Frutta Secca è perfetta da realizzare per stupire gli ospiti durante un’occasione speciale come una merenda con le amiche oppure una cena particolare.
Se siete alla ricerca di altre Ricette di Crostate Particolari e Scenografiche, vi consigliamo di provare anche la Crostata al Caramello Salato con Ganache al Cioccolato, la Crostata al Cacao, Cioccolato Bianco e Lamponi, la Crostata Tiramisù e la Crostata al Cioccolato e Caramello Mou! E ora eccovi la ricetta della Crostata con Ganache al Cioccolato e Mandorle!
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare la Crostata con Ganache al Cioccolato e Mandorle iniziate dalla realizzazione della pasta frolla integrale. Fate ammorbidire leggermente il burro, tagliatelo a cubetti e lavoratelo con lo zucchero utilizzando le mani.
Aggiungete l’uovo, i semi della bacca di vaniglia, un pizzico di sale e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Setacciate direttamente nel composto la farina 00, la farina integrale e il lievito, lavorando fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate il classico panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Passato il tempo di riposo riprendete la frolla, stendetela con un matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile e foderate una tortiera per crostata precedentemente imburrata.
Coprite con uno strato di carta forno, distribuite in modo omogeneo le sfere di ceramica e cuocete a 175°C per circa 30-35 minuti.
Quando la frolla è dorata sfornate, rimuovete le sfere di ceramica, togliete la carta forno e lasciate raffreddare completamente.
Intanto che la base raffredda, procedete con la realizzazione delle ganache. Versate la panna in un pentolino e fatela scaldare fino a portarla a bollore.
Nel frattempo tritate con un coltello il cioccolato fondente e trasferitelo in una ciotola. Fate lo stesso con il cioccolato bianco, trasferendolo in una ciotola più piccola.
Quando la panna inizia a bollire, aggiungetene un paio di cucchiai al cioccolato bianco e mescolate con la frusta fino ad ottenere una ganache liscia ed omogenea. Versate la restante panna sul cioccolato fondente e procedete nello stesso modo.
Quando la base è completamente raffreddata, rimuovetela dalla tortiera e riempitela con la ganache al cioccolato fondente, livellandone la superficie con una spatola.
Versate la ganache al cioccolato bianco in una penna per decorazione e formate dei cerchi concentrici: disegnate un cerchio a circa mezzo centimetro dal bordo della torta, poi all’interno di questo cerchio disegnate un altro cerchio alla stessa distanza e così via.
Utilizzando uno stuzzicadenti, tirate le righe per creare la decorazione: intingete lo stuzzicadenti nelle ganache seguendo delle linee ipotetiche come se tagliaste delle fette.
Ponete al centro della torta metà noce, decorate il bordo con le lamelle di mandorle e fate riposare in frigorifero per circa un’ora. Passato questo tempo, servite la Crostata con Ganache al Cioccolato e Mandorle!