DolciCrostata alla Crema di PescheScopri la Crostata alla Crema di Pesche con base di pasta frolla, crema alla panna montata e pesche gialle fresche. Un dolce fruttato perfetto per ogni occasione.Ricetta di Giorgio Loda • 20 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 25 minutiCottura 45 minutiDosi per 8 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCrostata alla Crema di Pesche Fresca e Cremosa con Pasta Frolla Estiva Se desiderate un dessert che profumi d’estate e che riempia la casa di allegria, la crostata alla crema di pesche è il dolce perfetto per voi. Un incontro irresistibile tra la fragranza della pasta frolla fatta in casa, vellutata crema pasticcera alle pesche e fettine di pesche gialle fresche, per un risultato scenografico e allo stesso tempo genuino. Ogni fetta di questa torta crostata cremosa con pesche saprà conquistare e sorprendere con la sua dolcezza naturale, grazie alla crema arricchita da panna montata e il sapore intenso della frutta di stagione. Preparare questa deliziosa crostata estiva con pesche è un vero piacere: basta stendere la base di frolla, versare la crema soffice e decorare con fantasia le pesche tagliate sottili. È un dolce da forno alle pesche ideale per una merenda raffinata con le persone che amate o per chiudere in bellezza una cena all’aperto sotto le stelle. Potrete personalizzare la decorazione creando motivi allegri o dare un tocco speciale alla vostra crostata per occasioni speciali, magari disegnando il numero di un compleanno con la frutta o lasciandovi ispirare dalle forme che più vi piacciono. Non importa se siete alle prime armi in cucina: con questa ricetta per merenda con pesche otterrete un risultato sorprendente e raffinato, perfetto anche da regalare oppure da portare in tavola come dessert della domenica. Se amate i dolci con frutta fresca vi consigliamo di scoprire anche altre varianti come la Crostata alle Pesche, la sofficissima Crostata Morbida alle Pesche, oppure provare una versione più ricca con la Crostata Furba alla Crema e Frutta. E se desiderate approfondire tutte le idee più golose con crema e frutta, non perdetevi la Crostata alla Crema con Frutta e la Crostata di Frutta alla Crema. Ora non vi resta che lasciarvi tentare dalla nostra ricetta crostata pesche, per un dessert facile con crema e pesche che fa sorridere chiunque lo assaggi!Ingredienti per 8 personePer la Pasta Frolla:200 g di Farina 00125 g di Burro100 g di Zucchero Semolato50 g di Farina di Tipo 2 macinata a pietra2 Tuorli1/2 di Scorza di Limone2 cucchiai di Acqua fredda1 pizzico di Sale FinePer la Crema:200 g di Pesche180 g di Panna Fresca50 g di Tuorli50 g di Zucchero Semolato6 g di Colla di Pesce in fogliPer la Decorazione:2 Pescheq.b.Copia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Crostata alle Pesche con Crema partite dalla realizzazione della Pasta Frolla e setacciate direttamente nella ciotola della planetaria i due tipi di farina e aggiungete anche il burro precedentemente tagliato a pezzetti. A questo punto azionate la macchina e lavorate velocemente fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite successivamente anche lo zucchero, il sale, l’acqua, i tuorli e la scorza di limone, poi azionate nuovamente la planetaria e continuate a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine formate il classico panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per almeno 3 ore.Passato questo tempo, riprendete il panetto e stendetelo con il matterello fino ad ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro, poi foderate la vostra tortiera per crostata da 24 centimetri precedentemente imburrata e infarinata. Bucherellate la base e rimettete in frigorifero per un’altra ora. Successivamente riprendete la base di frolla, copritela con della carta forno, aggiungeteci sopra delle sfere da forno e cuocete in forno a 180°C per circa 20 minuti, avendo cura di lasciare lo sportello del forno leggermente aperto. Passato questo tempo, eliminate la carta forno e i pesi dalla torta e cuocete ancora per altri 20 minuti, sempre con il forno leggermente aperto.Nel frattempo che la frolla cuoce, preparate la crema. Iniziate mettendo in ammollo in acqua fredda la gelatina. In una pentola antiaderente fate scaldare i tuorli e lo zucchero, mescolando bene per fare in modo che non si brucino. Intanto lavate e mondate le pesche, frullatene 120 gr poi tagliate a cubetti le restanti. Versate tutte le pesche nella pentola e cuocete fino a raggiungere gli 80°C, poi togliete dal fuoco e, quando la temperatura sarà arrivata a 58°C, aggiungete anche la gelatina strizzata e mescolate bene per farla sciogliere completamente.Versate in una ciotola la panna e montatela a mano con le fruste, ma non completamente. Quando la temperatura del composto di pesche avrà raggiunto i 28°C aggiungeteci anche la panna e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto omogeneo.Riprendete la base di pasta frolla oramai raffreddata completamente, toglietela dallo stampo e farcitela con la crema ottenuta, livellando bene la superficie. Coprite con della pellicola trasparente a filo, poi mettete in frigorifero per altre 3 ore circa. Nel frattempo preparate le pesche per la decorazione, lavandole e tagliandole a fettine. Passato il tempo di riposo, appoggiatele sulla crema creando il disegno che preferite, poi coprite il tutto con uno strato leggero di gelatina alimentare spray. A questo punto la Crostata alle Pesche con Crema è pronta per essere servita! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete preparare la vostra Crostata alle Pesche con Crema anche sostituendo la Crema alle Pesche con una più classica Crema Pasticcera. Ovviamente se volete potete anche aggiungere (o utilizzare) altri tipi di Frutta: il nostro consiglio è di abbinarci dei Frutti di Bosco oppure delle Fragole. Se amate il contrasto di sapori, potete aggiungere alla Crema anche degli Amaretti sbriciolati oppure alternarli alle Pesche nella decorazione.ConsigliPer preparare la Crostata alle Pesche con Crema vi consigliamo di utilizzare solamente Pesche Gialle. Come avrete immaginato, per la realizzazione della torta è necessario munirsi di termometro alimentare da cucina. Se dovessero avanzarvi degli ingredienti (magari perché avete utilizzato una tortiera più piccola) potete realizzare anche delle Tartellette alle Pesche con Crema, proprio come abbiamo fatto noi!ConservazionePotete conservare la Crostata alle Pesche con Crema in frigorifero per qualche giorno, chiusa in una tortiera o in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento