Vai al contenuto

Costine di Maiale al Sugo

Scopri le Costine di Maiale al Sugo, o Costine in Umido: un piatto della tradizione italiana, ricco e avvolgente, perfetto per scaldare le giornate autunnali con gusto autentico.
Ricetta di 10 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Costine di Maiale al Sugo
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 1 ora
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Le Costine di Maiale al Sugo, conosciute anche come Costine in Umido, sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina tradizionale italiana, simbolo di convivialità e comfort food autentico. Si tratta di una ricetta rustica, ricca di sapore e dal profumo irresistibile, capace di riportare alla mente i pranzi domenicali di una volta, quando il sugo sobbolliva lentamente sul fuoco e tutta la casa si riempiva di un aroma invitante.

Perfette per la stagione autunnale, le Costine al Sugo conquistano per la loro carne tenera, che si stacca facilmente dall’osso, e per il condimento denso e avvolgente, ideale da raccogliere con un buon pane casereccio o da accompagnare a un purè di patate o a una polenta fumante. La lenta cottura in umido permette alla carne di insaporirsi a fondo, mentre la salsa di pomodoro si arricchisce dei succhi e degli aromi del maiale, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità.

Questa ricetta con le costine semplice e genuina è un vero piatto della tradizione contadina, tramandato di generazione in generazione, e ancora oggi capace di conquistare anche i palati più moderni. Le Costine in Umido rappresentano il comfort ideale per le giornate fredde e piovose, un abbraccio caldo e saporito che celebra la cucina italiana più autentica. Prepararle è un gesto d’amore, un ritorno alle origini, dove il tempo rallenta e il piacere di stare a tavola diventa protagonista.

Altre Ricette con le Costine:

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare le Costine di maiale al sugo, pelate accuratamente le carote, sciacquatele sotto l’acqua corrente e tagliatele a piccoli dadini. Fate lo stesso con la costa di sedano, lavandola e riducendola a cubetti della stessa dimensione. Sbucciate la cipolla, dividetela a metà e tritatela finemente. In una casseruola capiente scaldate un generoso filo d’olio extravergine d’oliva, quindi unite sedano, carote, cipolla e uno spicchio d’aglio. Fate rosolare il tutto a fuoco vivace per qualche minuto, fino a quando le verdure inizieranno a sprigionare il loro profumo.
  2. A questo punto, sciacquate le costine di maiale sotto l’acqua corrente, asciugatele con cura usando carta da cucina e trasferitele nella casseruola con il soffritto. Fate rosolare a fuoco vivace, girandole spesso, fino a ottenere una doratura uniforme. Sfumate quindi con il vino rosso e lasciate evaporare la parte alcolica. A questo stadio, aggiustate di sale e pepe, mescolate accuratamente per insaporire la carne e unite la polpa di pomodoro.
  3. Mescolate con cura in modo che le costine siano completamente avvolte dalla polpa di pomodoro, poi aggiungete le foglie di alloro, spezzandole a metà per liberarne tutto il profumo. Coprite la casseruola con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto. Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda della grandezza delle costine, che dovranno risultare tenere e ben insaporite dal sugo. Se durante la cottura il sugo dovesse asciugarsi troppo aggiungete un po’ di acqua calda.
  4. Una volta pronte, belle tenere e succose servite le Costine di Maiale al Sugo accompagnate con della polenta o del pane rustico, la scarpetta è obbligatoria. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Costine Al Sugo

Varianti e Alternative

A piacerete potete rendere le vostre Costine di Maiale al Sugo ancora più gustose aggiungendo un peperoncino tritato e, o qualche oliva denocciolata.

Consigli

Per un piatto dal successo garantito è importante che utilizziate costine di maiale fresche e non surgelate

Conservazione

Le Costine di Maiale al Sugo si conservano in frigorifero per 1-2 giorni senza nessun problema. Se avete utilizzato carne fresca e non congelata potete congelarle anche in frigorifero.

Commenti