Secondi PiattiCostine di Maiale al Miele in PadellaMorbide e succulente, le Costine di Maiale al Miele in Padella sono un ottimo secondo piatto. Ecco come prepararle con miele e senape.Ricetta di Giorgio Loda • 21 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Costine di Maiale, anche chiamate Costolette, sono uno di quei tagli di carne che non possono mancare sulla griglia del Barbecue. Se però la stagione non lo consente ecco spuntare la Ricetta delle Costine di Maiale al Miele in Padella. Semplici da preparare, sono perfette per le cene in famiglia o con amici che non temono di sporcarsi le mani. Già, perché le Costine di Maiale in Padella vanno gustare rigorosamente con le dita, staccando la carne un morso alla volta. Il sapore dolce ma allo stesso tempo deciso dato dalla combinazione di ingredienti sapidi come la Senape e dolci come il Miele è davvero irresistibile. Tra le altre Ricette con le Costine vi consigliamo di provare le Costine di Maiale alla Griglia in Salsa Barbecue, le Costine di Maiale al Forno con Patate e le Costine con Piselli e Patate.Ingredienti per 4 persone1 kg di Costine di Maiale3 cucchiai di Miele1 cucchiaino di Senape1/2 bicchiere di Vino Bianco1 bicchiere di Brodo Vegetale8 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglio1 rametto di Timo1 rametto di Rosmarino2 foglie di Alloroq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Costine di Maiale al Miele in Padella cominciate sbucciando l’aglio e tritandolo in un mixer da cucina insieme a 6 cucchiai di olio, miele, senape, sale e pepe.Versate il composto ottenuto in una ciotola e, dopo aver separato le costine circa ogni due ossa, unitele al condimento e mescolate per bene con le mani in modo da distribuire uniformemente i sapori. Coprite con della pellicola e lasciatele in frigorifero per almeno 12 ore.Scaldate poi una padella con un paio di cucchiai di olio e rosolate per bene le costine da entrambi i lati, fino a che non si saranno caramellate. Unite anche il liquido della marinata rimasto nella ciotola.Insaporite con le erbe aromatiche, sfumate con il vino bianco e iniziate la cottura. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla pentola, versate il brodo e lasciate cuocere coperto per circa 30 minuti, girando di tanto in tanto.Servite le Costine di Maiale al Miele in Padella ben calde, accompagnandole con delle Patate al Forno. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete aromatizzare il liquido della marinata con tutti gli ingredienti che preferite. Ad esempio, provate aggiungendo un pizzico di peperoncino.ConsigliVi consigliamo di preparare le Costine in Padella all’ultimo momento in modo che la carne rimanga tenera e succulenta.ConservazioneLe Costine di Maiale al Miele si conservano in frigorifero ben coperte da pellicola per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarle il padella.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento