Primi PiattiConchiglie con Pomodorini e OliveScopri il gusto mediterraneo delle Conchiglie con Pomodorini e Olive, un piatto veloce e genuino con basilico fresco e Parmigiano. Prova questa ricetta semplice e irresistibile!Ricetta di Andrea Bosetti • 6 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaConchiglie con Pomodorini e Olive Nere, Primo Veloce e Mediterraneo Immaginate una giornata di sole, il profumo intenso del basilico che si diffonde in cucina e il suono della pasta che cuoce dolcemente in pentola: ecco l’atmosfera perfetta per preparare le pasta conchiglie con pomodorini freschi e olive nere, un primo piatto veloce che vi conquisterà al primo assaggio. Questa ricetta vegetariana facile si distingue per la sua bontà genuina e per la capacità di soddisfare i palati di tutta la famiglia, anche quando la voglia di cucinare è poca e il tempo stringe. I pomodorini sprigionano tutta la loro dolcezza durante una rapida saltata in padella con un filo d’olio, mentre le olive nere in cucina aggiungono un tocco sapido e deciso che rende queste conchiglie irresistibili. Perfetta come pasta estiva leggera o come piatto unico con verdure per una cena leggera con pasta che non appesantisce, questa portata è un’esplosione di colori e sapori autentici, adatta anche a chi segue una dieta senza lattosio. Il Parmigiano Reggiano grattugiato è facoltativo, così potete servire la ricetta anche agli amici intolleranti. Potete sperimentare anche la conchiglie al forno aggiungendo una spolverata di pangrattato per una versione ancora più sfiziosa. Quando desiderate portare in tavola semplicità e gusto, questa ricetta pomodorini freschi è la soluzione perfetta: pochi ingredienti, sapori decisi, tempi di preparazione ridotti e un risultato che accontenta tutti. Ideale sia per i pranzi della settimana che per una cena informale con ospiti dell’ultimo momento, con queste conchiglie farete sempre bella figura! Se siete appassionati di primi piatti vegetariani e vi piace variare, provate anche le nostre Penne con Zucchine, Olive e Pomodorini, oppure gli Spaghetti con Acciughe, Olive e Pomodorini o la Pasta con Crema di Avocado, Pomodorini e Pinoli. E per un tocco più deciso assaggiate gli Spaghetti al Sugo Piccante Pomodoro e Olive o la Pasta con Crema di Melanzane e Pomodorini. Ora accendete i fornelli e lasciatevi ispirare da questa pasta conchiglie dal profumo mediterraneo: ogni forchettata sarà un piccolo viaggio di gusto e leggerezza!Ingredienti per 4 persone600 g di Pomodorini320 g di Conchiglie150 g di Olive Nere Denocciolate1 Cipolla4 spicchi di Aglio2 cucchiai di Concentrato di pomodoroq.b. di Sale Finoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Basilicoq.b. di Parmigiano Reggiano GrattugiatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare le Conchiglie con Pomodorini e Olive iniziate facendo scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva in un’ampia padella antiaderente. Tritate finemente la cipolla e aggiungetela all’olio. Unite anche l’aglio, le olive nere e proseguite la cottura per circa 5 minuti.Nel frattempo lavate con cura i pomodorini e tagliatene alcuni a metà. Quando la cipolla si è intenerita aggiungete in padella i pomodorini, versate il concentrato di pomodoro, mescolate per amalgamare e proseguite la cottura.Fate cuocere la pasta in dell’abbondante acqua leggermente salata, avendo cura di scolarla quando è ancora al dente. Trasferitela nella padella con il sugo e fate saltare fino a portare a termine la cottura di tutti gli ingredienti.Spegnete il fuoco, rimuovete l’aglio, spolverizzate con del Parmigiano grattugiato a piacere, aggiungete qualche foglia di basilico e servite le Conchiglie con Pomodorini e Olive ben calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete rendere il vostro piatto un po’ più piccante potete aggiungerci un pizzico di Peperoncino in polvere.ConsigliSe avete paura di non riuscire ad amalgamare il Concentrato di Pomodoro con gli altri ingredienti potete semplicemente scioglierlo in un goccio di Acqua tiepida.ConservazioneLe Conchiglie con Pomodorini e Olive andrebbero consumate al momento, ma se avanzano si possono trasferire in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento