Primi PiattiColomba di Pasta al FornoLa Colomba di Pasta al Forno è una ricetta Pasquale fuori dal comune, ideale per stupire i vostri ospiti e conquistarli con il suo cuore di formaggio filante e avvolgente ragù!Ricetta di Giorgio Loda • 10 Aprile 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 35 minutiCottura 2 ore e30 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Colomba di Pasta al Forno è una di quelle ricette tanto scenografiche quanto gustose che non solo incantano il palato ma anche lo sguardo: ad una prima vista questa Colomba al Ragù potrebbe essere scambiata per il classico dolce Pasquale e invece… sorpresa: sotto un abbondante strato di mozzarella e formaggio grattugiato si cela una Pasta al Forno!Questo piatto si propone come una rivisitazione scenografica e gustosa di un classico piatto ideale da preparare per il pranzo di Pasqua e del lunedì dell’Angelo, Pasquetta, trasformando la classica pasta al forno in un simbolo di pace e rinascita: la Colomba. Strati di pasta -condita generosamente con un avvolgente ragù– sono intercalati da generosi strati di mozzarella filante… goduria allo stato puro!Ma il tocco finale è ciò che rende questo piatto un vero capolavoro culinario: una generosa spolverata di Grana Padano, che aggiunge una nota saporita, e una manciata di mandorle, non solo per decorare ma anche per offrire un contrasto di texture e un leggero tocco di sgrassatura che equilibra la ricchezza del formaggio e del ragù. Questa colomba non passerà certo inosservata sulla vostra tavola Pasquale, promettendo di essere il centro dell’attenzione durante le festività pasquali.Altre ricette di Pasqua:Pasta con Crema di AsparagiNidi di Tagliatelle al FornoLasagne con Ragù di AgnelloTorta Pasqualina, la Ricetta OriginaleIngredienti per 6 personePer il Ragù:800 g di Pomodori Pelati500 g di Carne Macinata di Bovino1 costa di Sedano1 Carota1 Cipolla1 spicchio di Aglio1 cucchiaio di Concentrato di pomodoro1 bicchiere di Vino Rosso3 foglie di Alloroq.b. di Sale Finoq.b. di PepePer la Pasta:1 kg di Pasta SedaniniPer Farcire e Guarnire:300 g di Mozzarellaq.b. di Grana Padano grattugiatoq.b. di MandorleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Colomba di Pasta al Forno iniziate preparando il ragù: realizzate il soffritto con un po’ di olio d’oliva e sedano, carote, cipolla e aglio tritati. Fate appassire e aggiungete quindi la carne macinata.Non appena la carne macinata risulterà ben cotta sfumate a fuoco alto con un bicchiere di vino rosso. Lasciate sfumare, abbassate la fiamma e aggiungete i pelati e il concentrato di pomodoro. Mescolate tutto con cura, salate leggermente (aggiusterete poi di sale in fine cottura), mettete un pizzico di zucchero per togliere acidità al pomodoro e lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto per almeno 1 ora e 30 minuti.Quando il ragù sarà quasi pronto, cuocete la vostra pasta e scolatela rigorosamente al dente, poiché finirà la cottura in forno. Versate la pasta scolata nel ragù.Amalgamate per bene la pasta al ragù e versatene la metà in uno stampo da colomba da 1kg. Tagliate la mozzarella a fette, asciugatela per bene e disponetene uno strato sulla pasta (usate circa la metà, l’altra metà vi servirà per il prossimo strato).Versate la pasta restante e completate con un altro strato di mozzarella.Per replicare l’effetto di una classica colomba dolce, completate la vostra colomba di pasta al forno con un’abbondantissima spolverata di grana padano (la superficie deve diventare bianca) e con un tocco di classe: una manciata di mandorle. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti (attenzione che durante la cottura potrebbero uscire dei liquidi dallo stampo di carta della colomba).Quando il formaggio sulla colomba risulterà ben sciolto e la superficie dorata, togliete dal forno. Servite la vostra Colomba di Pasta al Forno ben calda, accompagnata da una spolverata di formaggio grattugiato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA vostro piacere potete provare ad aggiungere altri formaggi come la provola, la scamorza affumicata o il Gouda oppure inserire nel ripieno anche dei salumi come il prosciutto cotto e il salame.ConsigliÈ importante che la vostra colomba di pasta sia ricca: abbondate con il ragù e con la mozzarella per un risultato davvero wow.ConservazioneLa Colomba di Pasta al Forno si conserva in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. In alternativa si può surgelare, già porzionata, e conservarla fino a 2 mesi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento