La Ciaramicola, nota anche come Ciaramicola di Perugia o Ciaramicola di Pasqua, è un dolce della tradizione pasquale tipico della città di Perugia e dei paesi della sua provincia.
La Ricetta della Ciaramicola affonda le sue radici nelle antiche tradizioni cattoliche infatti i colori che la caratterizzano il Rosso dato dall’Alchermes ed il Bianco dato dalla Meringa rappresentano rispettivamente uno il colore liturgico per il Venerdì Santo (il Rosso) e l’altro il colore liturgico per la Pasqua (il Bianco). Ma non solo, i due colori sono anche i colori simbolo della città di Perugia e della sua provincia.
I richiami alla tradizione cattolica non si fermano qui, è usanza che la Ciaramicola venga preparata il Venerdì Santo (Colore Rosso) e sia poi consumata la Domenica di Pasqua (colore Bianco).
Un dolce antico, ricco di tradizione e significati che non delude e che, come tutte le ricette della tradizione, ogni famiglia personalizza a piacere con una ricette di famiglia che si tramanda di generazione in generazione.
Altre Ricette per Dolci di Pasqua: