DolciCheesecake alla Nutella e MascarponeIl cheesecake alla nutella e mascarpone è un dolce fresco e goloso, facile da realizzare e senza cottura: perfetto per l'estate e per tutti i golosi!Ricetta di Giorgio Loda • 9 Luglio 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSe siete amanti del cheesecake ed non sapete resistere alla nutella, questa ricetta è fatta su misura per voi. La cheesecake Nutella e Mascarpone è una torta fredda deliziosa dalla consistenza cremosa e caratterizzata dal gusto di Nutella che la rende irresistibile sia a grandi che piccini.La cheesecake senza cottura alla nutella è una ricetta perfetta sia come sontuoso fine pasto ma anche come torta di compleanno per i bambini, vista la sua golosità, è un dolce fresco ed estivo in grado di togliere lo sfizio della nutella in qualsiasi momento della giornata.Vedrete che la nostra ricetta cheesecake alla nutella è davvero facile e veloce da preparare, dovrete solo pazientare un po’ per l’attesa del riposo in frigorifero, quindi vi consigliamo di organizzarvi con i tempi di preparazione in modo da avere pronta la cheesecake alla nutella al momento di servirla.Il procedimento per realizzarla è simile a quello della cheesecake classica: la Base è preparata con biscotti secchi frullati e burro fuso, mentre la crema è a base di panna fresca, Mascarpone, formaggio spalmabile, nutella e gelatina alimentare. Per la decorazione poi, abbiamo optato per l’intramontabile granella di nocciole per donare croccantezza al dolce ed intensificare il gusto della crema di nocciole, ma potrete sbizzarrirvi con fantasiose decorazioni utilizzando gli ingredienti che preferite.E se siete amanti di questa cheesecake mascarpone e nutella siamo certi che amerete anche la Cheesecake Kinder, la Cheesecake con Crema di Mascarpone e Cioccolato, l’Oreo Cheesecake e la più originale Cheesecake con Pan di Stelle e Pandoro. Invece per una versione da buffet non lasciatevi scappare la ricetta delle fresche e sfiziose Mini Cheesecake Cioccolato e Fragole.Ingredienti per 8 personePer la base:180 g di Biscotti Secchi100 g di Burro scioltoPer la crema:250 g di Panna Fresca250 g di Mascarpone200 g di Philadelphia300 g di Nutella10 gPer la decorazione:q.b. di Granella di NoccioleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la cheesecake alla nutella iniziate con la base: frullate i biscotti secchi in un mixer fino a polverizzarli, poi trasferiteli in una ciotola.Sciogliete a fuoco dolce il burro ed unitelo ai biscotti frullati. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.Con la carta forno foderate il fondo di una teglia a cerniera da 22 cm e distribuite la base di biscotto in maniera uniforme compattandola con il dorso di un cucchiaio. Mettete la base a riposare in frigo e nel frattempo dedicatevi alla crema.Mettete in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti.In una ciotola capiente versate la panna fresca, mescolate qualche istante con le fruste poi aggiungete anche il mascarpone e il Philadelphia e montate completamente.Aggiungete la nutella alla crema e mescolate ulteriormente con le fruste per incorporarla.Strizzate la gelatina e mettetela a sciogliere sul fuoco insieme a due cucchiaini di acqua.Aggiungete la gelatina sciolta alla crema e mescolate un’ultima volta con le fruste.Versate la crema sulla base di biscotto, scuotete leggermente per evitare la formazione di bolle d’aria e per livellarla. Riponete la cheesecake in frigo per almeno 4 ore.Quando la cheesecake alla nutella si sarà compattata, passate la lama bagnata di un coltello lungo il bordo interno della teglia per staccarla, quindi sformatela e decorate con granella di nocciole a piacere. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete realizzare una base al cioccolato vi basterà mescolare un cucchiaio di cacao amaro ai biscotti frullati prima di aggiungere il burro. Noi abbiamo deciso di decorare la cheesecake alla nutella con della granella di nocciole tostate che richiamino il sapore della crema alla nocciola, ma sono altrettanto scenografiche delle decorazioni con ciuffetti di panna montata o la nutella stessa da distribuire sulla superficie della cheesecake come vi suggerisce la fantasia.ConsigliPer la preparazione della base utilizzate dei biscotti secchi dal sapore piuttosto neutro come i Digestive, si sposeranno alla perfezione con il gusto della crema al formaggio. Quando unirete la gelatina sciolta alla crema, questa si smonterà leggermente, ma non temete, una volta compattata in frigo sarà cremosa al punto giusto. Se tenete la panna, le fruste e la ciotola nel freezer per qualche minuto prima di fare la crema, la panna monterà in maniera più facile e veloce.ConservazioneLa cheesecake alla nutella si conserva in frigorifero all’interno di un contenitore con chiusura ermetica per circa 2/3 giorni. Ne sconsigliamo la surgelazione, perché in fase di scongelamento ne risentirebbe la texture cremosa.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento