Vai al contenuto

Cheesecake al Limone e Mirtilli

Scopri la Cheesecake al Limone e Mirtilli, una versione cotta facile e veloce, con crema al limone e mirtilli interi. Provala per un dolce scenografico e irresistibile!
Ricetta di 20 Settembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Cheesecake al Limone e Mirtilli
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 50 minuti
  • Dosi per 6 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Cheesecake al Limone e Mirtilli Cremosa con Crema al Limone e Frutta Fresca

Immaginate di sorprendere i vostri ospiti con un dessert che unisce freschezza, cremosità e un tocco scenografico: la cheesecake al limone e mirtilli è tutto questo e molto di più. Questa torta cremosa al limone si distingue per la sua preparazione semplice e veloce, ideale per chi cerca una ricetta veloce per cheesecake ma non vuole rinunciare al gusto e all’eleganza. Il segreto di questo dolce facile per buffet è l’incontro squisito tra il sapore vivace del limone e la dolcezza intensa dei mirtilli freschi, racchiusi all’interno di una base friabile e avvolti in una crema leggera e profumata. Perfetta sia come dessert con frutti di bosco per una cena tra amici sia come dolce estivo senza forno durante le giornate più calde, questa cheesecake leggera con yogurt, mascarpone e ricotta conquisterà davvero tutti.

La preparazione, pur essendo semplice e adatta anche a chi non ha molta esperienza in cucina, regala risultati sorprendenti: la crema al limone avvolge i mirtilli interi rendendo ogni fetta un piccolo capolavoro di gusto e di colore. Il contrasto irresistibile tra il gusto acidulo del limone e la dolcezza dei mirtilli dona freschezza ad ogni morso, rendendo questa cheesecake ai mirtilli perfetta anche per i più piccoli o per chi cerca un’alternativa meno zuccherina ai classici dolci cremosi. Tra gli ingredienti principali, non mancano il mascarpone e la ricotta, che regalano sofficità e leggerezza ad ogni assaggio.

Se amate sperimentare nuove idee per dolci al cucchiaio, potete sbizzarrirvi con altre varianti: provate anche la Cheesecake al Limone, la Cheesecake ai Mirtilli o, per chi preferisce le monoporzioni, le Mini Cheesecake al Limone. Non perdete la Galette ai Frutti di Bosco o i Pancake con Lemon Curd e Mirtilli per portare in tavola sempre il meglio dei frutti di bosco.

Ora è il momento di lasciarsi tentare: seguite passo dopo passo la ricetta della vostra prossima cheesecake preferita!

Ingredienti per 6 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Cheesecake al Limone e Mirtilli prendete una ciotola di medie dimensioni e sbriciolateci i biscotti, poi aggiungeteci anche il burro ammorbidito e il latte e mescolate bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Prendete una teglia quadrata e foderatela con la carta forno, poi versateci il composto che avete appena preparato e compattatelo leggermente con le mani. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, poi togliete la base dal forno e lasciatelo acceso.
  2. Prendete una ciotola di medie dimensioni, mescolateci la ricotta, lo yogurt, le uova, lo zucchero, la maizena, la scorza di limone e il succo e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Versate il tutto sulla base di biscotti, poi livellatene la superficie con una spatola. A questo punto distribuite in modo uniforme anche i mirtilli e spingeteli leggermente nella crema.
  3. Cuocete in forno a 180°C per circa 40 minuti, poi spegnete il forno e lasciate raffreddare la torta all'interno del forno per circa 10 minuti. A questo punto togliete dal forno e lasciate raffreddare fino a portare a temperatura ambiente, poi mettete in frigorifero per minimo 3 ore. Infine servite la vostra Cheesecake al Limone e Mirtilli! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Se volete potete sostituire i Mirtilli con dei Lamponi, delle Fragoline di Bosco oppure delle More.

Consigli

Per preparare la Cheesecake al Limone e Mirtilli vi consiglio di utilizzare Limoni non trattati e dalla buccia commestibile.

Conservazione

La Cheesecake al Limone e Mirtilli si può conservare in frigorifero per qualche giorno, ovviamente chiusa in un contenitore ermetico.

Commenti