Vai al contenuto

Caviale di Zucca

Scopri il Caviale di Zucca, una conserva fatta in casa dal sapore unico con zucca, peperone verde e cipolla. Facile, veloce e perfetta per antipasti autunnali curiosi.
Ricetta di 17 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Caviale di Zucca
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 35 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Caviale di Zucca Cremoso e Speziato, Perfetto per Antipasti Autunnali

Volete sorprendere i vostri ospiti con un antipasto di zucca creativo perfetto per le serate d’autunno? Il caviale di zucca è la ricetta vegetariana che trasforma pochi ingredienti genuini in una crema spalmabile di zucca dal gusto raffinato, ideale da servire su tartine e crostini durante un aperitivo o da proporre come finger food di zucca per buffet ed eventi speciali. Basta poco: la dolcezza della zucca, il profumo vivace del peperone verde, la delicatezza della cipolla e l’aroma intenso dell’aglio si fondono in una ricetta autunnale facile e sorprendentemente elegante.

Preparatevi a un’esplosione di gusto grazie al concentrato di pomodoro, che avvolge ed esalta i sapori delle verdure, dando vita a una base vellutata e densa pronta per essere custodita nei vostri vasetti preferiti. Ricordate sempre di sterilizzare i barattoli in vetro per garantire una perfetta conservazione: in questo modo avrete a disposizione un caviale vegetale per aperitivo anche nelle giornate in cui il tempo stringe ma non volete rinunciare a quel tocco gourmet sulla vostra tavola.

Il caviale di zucca è la scelta ideale da gustare come antipasto autunnale, spalmato su pane tostato, grissini caserecci o per comporre irresistibili tartine di zucca gourmet durante una cena tra amici. Potete arricchirlo con erbe aromatiche o spezie a vostra scelta, personalizzando la ricetta in base ai vostri gusti. Se siete amanti della zucca non perdetevi neppure altre nostre ricette come la Zucca al Forno, la Pasta e Zucca, l’Orzotto con Zucca e Funghi, la Pasta Zucca e Salsiccia e le irresistibili Cotolette di Zucca.

Stringete il grembiule e lasciatevi conquistare dalla morbidezza e dal profumo di questa ricetta elegante con zucca: il vostro caviale di zucca conquisterà il palato di chiunque desideri una coccola autunnale dal gusto unico.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il Caviale di Zucca cominciate dal tagliare a cubetti piccoli la zucca e il peperone verde, poi tritate finemente la cipolla e lo spicchio di aglio. Preparate un soffritto in una pentola con la cipolla e l’aglio e appena saranno appassiti aggiungete i peperoni e la zucca e fate rosolare per qualche istante a fuoco medio, poi abbassate al minimo la fiamma, regolate di sale e pepe e mettete il coperchio.
  2. Lasciate cuocere per circa 30 minuti, poi aggiungete il concentrato di pomodoro e rimestate qualche minuto per fare insaporire il tutto. Versate il Caviale di Zucca all’interno dei vasetti Sterilizzati e chiudete con tappi nuovi, poi procedete alla pastorizzazione dei barattoli.
  3. Disponete i vasetti all’interno di una pentola, avvolti in un panno da cucina e ricopriteli interamente di acqua. Portate a bollore e lasciate sobbollire per circa 20-30 minuti, poi lasciate raffreddare il tutto all’interno della pentola. Quando i vasetti saranno freddi, controllate che siano effettivamente sottovuoto e il vostro Caviale di Zucca è pronto per essere conservato in dispensa. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Caviale Di Zucca

Varianti e Alternative

A piacere potrete sostituire i peperoni della ricetta con pari dosi di zucchine chiare, se poi gradite un tocco agrodolce, potrete aggiungere 1 cucchiaio di zucchero che aiuterà a caramellare le verdure. Noi abbiamo deciso di lasciare in pezzi il Caviale di Zucca, ma volendo potrete frullarlo più o meno finemente con un frullatore a immersione. Infine potrete speziare il vostro Caviale di Zucca aggiungendo 1/2 cucchiaino di noce moscata o delle bacche di ginepro.

Consigli

Se doveste rendervi conto che durante la cottura le verdure sono piuttosto asciutte, potrete aggiungere qualche cucchiaio di acqua o brodo vegetale. Ricordatevi sempre di apporre la data di confezionamento sui vasetti di Caviale di Zucca, in questo modo saprete entro quando consumarli.

Conservazione

Il Caviale di Zucca si conserva in dispensa, al riparo da fonti di luce o calore, fino a 3 mesi. Una volta aperto il barattolo deve essere conservato in frigo e consumato entro 1 settimana.

Commenti