La Calamarata è un primo piatto dal sapore tutto italiano, facile da realizzare e davvero gustoso. Perfetto da servire a tavola durante un pranzo oppure una cena importante ma anche ogni qualvolta volete stupire i vostri ospiti, con la ricetta di oggi riuscirete a deliziare tutti quanti con un piatto dai sapori mediterranei!
Un sugo a base di pomodorini e calamari aromatizzato con aglio, prezzemolo e peperoncino viene realizzato per condire una pasta dalla forma particolare simile agli anelli di calamari che è la calamarata, particolarmente adatta per questo tipo di preparazione in quanto raccoglie in maniera ottima il condimento e vi permetterà di abbinare perfettamente il tutto in questo piatto tipico napoletano.
I Calamari al Sugo, le Linguine all’Astice, gli Spaghetti allo Scoglio, i Calamari Fritti e i Calamari Ripieni sono solo alcuni dei piatti a base di pesce che vi invitiamo assolutamente a preparare e che non potete perdere se siete amanti del genere! Ora però basta con le parole, che ne dite di cucinare insieme la Calamarata?
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare la Calamarata iniziate pulendo i calamari: dopo averli sciacquati sotto acqua corrente privateli della testa e dai tentacoli, pulite anch’essi e tenete entrambi da parte, eliminate la cartilagine interna e le interiora e infine la pelle esterna. Tagliate i calamari a anelli dalle dimensioni simili a quelle della calamarata e fate lo stesso con i tentacoli e con la testa.
Aprite il peperoncino, privatelo dai semi e tritatelo finemente, sbucciate l’aglio e schiacciatelo e tagliate i pomodorini a spicchi dopo averli lavati sotto acqua corrente: fate rosolare per qualche minuto in una padella capiente irrorata con l’olio evo l’aglio, il peperoncino e i calamari e sfumate con il vino bianco.
Evaporata la parta alcolica unite il concentrato di pomodoro, i pomodorini e infine salate e pepate a piacere. Fate cuocere il tutto per un quarto d’ora circa, insaporite con il prezzemolo tritato, mescolate e spegnete il fuoco quando il sugo sarà pronto.
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolatela ancora al dente: trasferitela quindi nella padella con il sugo e fate saltare il tutto ancora per un paio di minuti, amalgamate per bene mescolando delicatamente in modo da insaporire e servite ancora ben calda la vostra Calamarata.