InsalateBuddha Bowl VegetarianaColorata, ricca di sapore e perfetta per ogni stagione, la Buddha Bowl Vegetariana è un piatto le cui origini affondano nella tradizione buddista. Impossibile resistere alla tentazione di preparare la propria versione!Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuando si parla di Buddha Bowl Vegetariana la mente va immediatamente a quelle ciotole ricolme di vari ingredienti, disposti in bell’ordine, che stanno conquistando il cuore di tutti. La tradizione vuole che la Buddha Bowl sia solo vegetariana e come fonte proteica vengano utilizzati legumi, soprattutto ceci, o tofu. Nel caso in cui sia presente carne, allora si parlerà di Nourish Bowl, mentre la versione a base di pesce, tipica della cucina hawaiana, è la Poke Bowl.L’origine del nome è quanto mai controversa. Secondo alcuni è riferito all’equilibrio tra gli ingredienti, lo stesso equilibrio della concezione buddista, secondo altri invece è da ricondursi alla questua che i monaci buddisti erano soliti fare: passando di casa in casa, raccoglievano all’interno di un unico contenitore diverse pietanze, dando vita al primo esempio di Buddha Bowl Vegetariana.La ricetta della Buddha Bowl che vi proponiamo oggi è piuttosto semplice e composta da Insalata, Ceci, Zucca, Avocado e Piselli. Il condimento leggero invece è una semplice Citronette a base di Olio e Limone.La Buddha Bowl Vegetariana può essere considerata in un certo senso un’insalatona e se cercate qualche altra idea per un pranzo leggero provate l’Insalata di Barbabietola con Spinaci, Noci e Feta, l’Insalata di Pollo con Mango e Spinaci e l’Insalata di Bulgur alla Libanese.Ingredienti per 4 persone1 cespo di Insalata240 g di Ceci300 g di Zucca240 g di Piselli1 Avocado1 Limoneq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Buddha Bowl Vegetariana cominciate tagliando la zucca a tocchetti non troppo grandi. Conditela con un filo di olio, sale e pepe e allargatela su una teglia rivestita di carta forno.Cuocete a 200°C per 30 minuti o fino a che la polpa non sarà tenera. Potete verificare la cottura semplicemente infilzandola con i rebbi di una forchetta.Lavate quindi l’insalata e distribuitela sul fondo di una ciotola. Scolate per bene i legumi, sciacquandoli sotto acqua corrente, e disponeteli sull’insalata mantenendoli separati. La caratteristica delle Buddha Bowl infatti è proprio quella di mantenere divisi tutti gli ingredienti così che siano facilmente riconoscibili.Sbucciate l’avocado, tagliate a fette la polpa e distribuite anch’essa sull’insalata.Una volta pronta la zucca, unitela all’insalata.Non vi resta che preparare la citronette emulsionando olio e limone insieme a un pizzico di sale e condendo l’insalata poco prima di servirla. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete personalizzare la Ricetta della Buddha Bowl in base ai vostri gusti. Spesso si è soliti aggiungere anche dei cerali come quinoa o riso lessati così da rendere il piatto più completo.ConsigliLa Buddha Bowl Vegetariana può anche essere preparata in anticipo e conservata al fresco fino a poco prima di servirla. È importante però condirla all’ultimo momento, o l’acidità del limone cuocerà l’insalata.ConservazioneLa Buddha Bowl Vegetariana si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento