DolciBiscotti Ferro di CavalloI Biscotti Ferro di Cavallo sono perfetti per la merenda o da inzuppare nel te o nel latte. Ecco come prepararli con la ricetta semplice.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 12 minutiDosi per 12 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Biscotti Ferro di Cavallo sono i classici biscotti con la tipica forma ad U che si mangiano a merenda, accompagnati da una buona tazza di tè. Questi biscotti morbidi al burro hanno la particolarità di essere ricoperti alla estremità da squisito Cioccolato: quando vengono immersi in una bevanda calda, il cioccolato diventa morbido e si crea qualcosa di magico…anche i bambini ne vanno matti!Il nome di questi biscotti, ovviamente, deriva dalla loro forma che ricorda appunti i ferri di cavallo, un noto portafortuna. Allo stesso modo anche questi biscotti si dice siano simbolo di buon auspicio, per cui sono molto popolari durante le festività natalizie anche come biscotti da regalare a Natale: una golosa idea per un pensiero fatto con amore.Per preparare i Biscotti Ferro di Cavallo si parte da una sorta di Pasta Frolla profumata alla Vaniglia in cui però parte della Farina è sostituita dalla Fecola e come dolcificante si utilizza lo Zucchero a Velo. In questo modo questi Biscotti Fatti in Casa saranno ancora più leggeri e fragranti. Non dimenticate poi il Cioccolato Fondente: fondamentale per intingere i biscotti e conferirgli il loro caratteristico aspetto.Tra le altre Ricette di Biscotti vi consigliamo di preparare i Biscotti Frollini Fatti in Casa e i Biscotti Abbracci Fatti in Casa. In alternativa scegliete una delle nostre 25 Ricette per Fare i Biscotti Fatti in Casa.Ingredienti per 12 persone300 g di Farina 00200 g di Fecola di Patate250 g di Burro1 Uovo1 Tuorlo200 g di Zucchero a Velo1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia5 g di Lievito per Dolci1 pizzico di Sale200 g di Cioccolato FondenteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Biscotti Ferro di Cavallo mettete in un recipiente la farina setacciata con la fecola, lo zucchero a velo e il sale. Unite quindi il burro morbido tagliato a tocchetti e lavorate il tutto con le mani in modo da ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’uovo intero e il tuorlo e finite di impastare in modo da ottenere un panetto liscio e omogeneo.Avvolgete la pasta frolla così ottenuta nella pellicola e riponetela in frigorifero per almeno due ore prima di procedere con al preparazione.Aiutandovi ora con due fogli di carta forno stendete l’impasto fino a mezzo centimetro di spessore poi, con l’apposita formina, ricavate i ferri di cavallo. Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180°C per 12-13 minuti.Appena sfornati i biscotti potrebbero apparire morbidi ma non dovete preoccuparvene: raffreddandosi raggiungeranno la giusta consistenza.Sciogliete il cioccolato fondente a fiamma bassa in un pentolino, aggiungendo se necessario un goccio di latte per renderlo più fluido. Intingete poi la parte finale dei biscotti nel cioccolato e adagiateli su un nuovo foglio di carta forno.Lasciateli asciugare all’aria prima di staccarli e riporli in un contenitore di latta. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer preparare dei Biscotti Ferro di Cavallo senza glutine utilizzate la nostra ricetta della Pasta Frolla senza Glutine.ConservazioneI Biscotti Ferro di Cavallo si conservano per oltre una settimana in una scatola di latta e sono perfetti per la colazione di tutta la famiglia.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento