icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
Con MENO PUBBLICITÁ
Apri

Bignè alla Panna

I Bignè alla Panna sono dei pasticcini francesi preparati con la Pasta Choux, farciti con golosissima Panna Montata e ricoperti di Zucchero a Velo!
Ricetta Bignè alla Panna
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 30 pezzi

Pubblicità

Pubblicità

I Bignè alla Panna sono golosissimi dolci di piccola pasticceria dal sapore delicato, preparati con la Pasta Choux e farciti con Panna Montata. Questo tipo di pasticcini è davvero versatile: ci sono talmente tanti modi diversi di prepararli che spesso ci chiediamo come possiamo riempire i nostri Bignè. Oltre ai classici Bignè al Cioccolato e ai Bignè alla Crema Pasticciera, possiamo preparare dei golosissimi Bignè alla Panna Montata.

Quella dei Bignè alla Panna è una ricetta facile e veloce per ottenere un dolce da offrire dopo cena o per merenda. Oppure da utilizzare per preparare delle golose torte, come il Profiteroles e la Torta Profitterol! E ora vediamo subito come fare i Bignè alla Panna!

Pubblicità

Ingredienti per 30 pezzi

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Pubblicità

Procedimento

Il Club delle Ricette di Natale Scopri il Nostro Nuovissimo LIBRO DI RICETTE DI NATALE!
Compralo su Amazon
  1. Per preparare i Bignè alla Panna mettete sul fuoco un pentolino con il burro tagliato a cubetti, l'acqua, il sale e lo zucchero e mescolate bene fino a far amalgamare tutti gli ingredienti. Fate bollire il composto, poi aggiungete la farina tutta insieme, mescolando velocemente fino a formare una pasta. A questo punto fate cuocere per un altro paio di minuti, poi spegnete il fuoco e fate intiepidire.
  2. Prendete un'impastatrice con gancio a foglia e versateci l'impasto. Azionate la macchina e aggiungete un uovo per volta, avendo cura di aggiungere il successivo solamente quando il precedente è completamente incorporato al composto. Se dopo aver aggiunto 4 uova il composto risulta abbastanza morbido significa che è pronto, se invece il composto si presenta un pochino duro vi consiglio di aggiungere un quinto uovo.
  3. Pubblicità

  4. Prendete una teglia da forno e ricopritela di carta forno. Versate il composto in una sac a poche con una bocchetta grande e formate sulla teglia i bignè. Prendete una ciotola e sbatteteci l'uovo, poi utilizzatelo per spennellare i pasticcini. Fate cuocere a 200°C per circa 20 minuti, avendo cura di non chiudere completamente il forno. Potete tenerlo aperto aiutandovi con un cucchiaio.
  5. Nel frattempo montate la panna e mettetela in frigorifero a far rassodare. Quando è abbastanza compatta, inseritela in una sac à poche dalla bocchetta più piccola e farciteci i bignè, che ovviamente dovranno essere freddi. Prima di servire i Bignè alla Panna spolverizzateli con dello zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

I Bignè sono pasticcini che si prestano a tantissime farciture. Oltre ai Bignè alla Panna potete preparare i Bignè alla Crema, i Bignè al Cioccolato e i Bignè Ripieni! Se volete potete preparare anche dei golosissimi Bignè alla Panna e Cioccolato!

Pubblicità

Consigli

Non tutti i forni sono uguali e 20 minuti potrebbero non essere abbastanza per cuocere i vostri Bignè alla Panna. In caso, continuate con la cottura fino a quando non avranno raggiunto un bel colore dorato.

Conservazione

Per conservare i Bignè alla Panna potete utilizzare una scatola di latta che li farà durare per un paio di giorni. Vi sconsiglio di congelare questi bignè, ma se volete potete congelarli vuoti e procedere alla farcitura poco prima di servirli.

Pubblicità

Commenti