DolciBignè alla NocciolaI Bignè alla Nocciola sono pasticcini golosi ed eleganti, perfetti da servire per stupire gli amici a merenda oppure per accompagnare il caffè a fine cena!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 20 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Bignè alla Nocciola sono golosissimi pasticcini tipici della tradizione culinaria italiana tanto quanto i Bignè alla Crema e i Bignè al Cioccolato. Solitamente i Bignè, di qualsiasi gusto siano, si servono durante le occasioni speciali come un compleanno oppure le Festività Natalizie.Ma quest’anno invece di servire dei Bignè Ripieni con Crema alle Nocciole acquistati in pasticceria, li prepariamo direttamente in casa! Questi Bignè alla Nocciola sono ideali da servire per stupire le amiche a merenda oppure da servire a fine cena per accompagnare il caffè.Se volete potete anche realizzare dei Bignè più particolari da servire con i gusti classici, come gli originali Bignè al Pistacchio oppure i Bignè al Cocco! E ora eccovi la ricetta dei Bignè alla Nocciola!Ingredienti per 6 personePer il Craquelin:50 g di Burro60 g di Zucchero60 g di Farina 001/2 di Baccello di Vanigliaq.b. di Sale FinoPer i Bignè:75 g di Farina 0063 g di Latte Intero63 g di Acqua55 g di Burro15 g di Zucchero3 Uova Medieq.b. di Sale FinoPer la Crema alla Nocciola:500 g di Panna Montata100 g di Pralinato di Nocciole40 g di Zucchero a Veloq.b. di Granella di NoccioleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Bignè alla Nocciola iniziate dalla realizzazione del craquelin. Tagliate a cubetti il burro a temperatura ambiente, mettetelo in una ciotola, versate lo zucchero, aggiungete i semi della bacca di vaniglia e lavorate.Aggiungete al composto la farina, un pizzico di sale e lavorate velocemente utilizzando una spatola. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, coprite con la pellicola alimentare trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 3 ore.Passato il tempo di riposo riprendete l'impasto, disponetelo tra due fogli di carta forno e stendetelo con il matterello fino ad ottenere un'altezza di circa 2 millimetri.Con un coppapasta rotondo del diametro di 4 centimetri formate quanti più dischi possibili, poi metteteli in frigorifero fino al momento di utilizzarli.Continuate con la realizzazione dei Bignè. Prendete un pentolino antiaderente e versateci il latte, l'acqua, il burro, lo zucchero, un pizzico di sale. Fate cuocere fino a quando il composto inizierà a bollire, mescolando per amalgamare.Arrivato a bollitura, spostate dal fuoco e setacciate direttamente nel pentolino la farina. Mescolate per amalgamare e rimettete sul fuoco per qualche minuto, in modo che il composto si asciughi leggermente.Trasferite il composto in una ciotola e mescolatelo in modo da far fuoriuscire il vapore. In un'altra ciotola sbattete le uova.Aggiungete a poco a poco le uova al composto: versate circa 1/4 della quantità di uova per volta e amalgamate il tutto, avendo cura di non aggiungere altre uova fino a quando le precedenti non sono perfettamente incorporate.Versate il composto in una sac a poche con la bocchetta liscia e formate i bignè della dimensione che preferite, posizionandoli in modo che siano abbastanza distanti gli uni dagli altri.Riprendete i dischi di craquelin dal frigorifero e appoggiatene uno sopra ad ogni bignè. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, avendo cura di non aprire mai lo sportello per non far sgonfiare i bignè.Nel frattempo che i bignè cuociono, preparate la crema alla nocciola. Versate nella ciotola della planetaria la panna montata, aggiungete il pralinato di nocciole, spolverizzate lo zucchero a velo e montate fino ad ottenere un composto omogeneo.Quando i bignè sono pronti, spegnete il forno e lasciateli dentro per circa 10 minuti. Passato questo tempo, sfornateli e lasciateli completamente raffreddare su una gratella per dolci.Una volta freddi, tagliate a metà i bignè e farciteli con la crema alle nocciole aiutandovi con una sac a poche. Prima di richiudere i bignè, spolverizzate la crema con un po' di granella di nocciole. Chiudete, spolverizzate con dello zucchero a velo e servite i Bignè alla Nocciola! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare i Bignè alla Nocciola anche aggiungendo alla Crema delle Nocciole intere oppure degli altri ingredienti a piacere.ConsigliIl Pralinato di Nocciole si può reperire online oppure nei negozi specializzati in pasticceria. Se non doveste proprio reperirlo, potete anche prepararlo in casa.ConservazioneI Bignè alla Nocciola andrebbero consumati al momento, ma se avanzano si possono conservare in frigorifero per un giorno, chiusi in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento