Primi PiattiZuppa di PesceLa Zuppa di Pesce è un primo piatto a base di pesce e frutti di mare appartenente alla tradizione popolare povera. Si serve abbinato con crostoni di pane.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 15 minutiCottura 1 ora e10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Zuppa di Pesce è un primo piatto semplice che deriva dalla tradizione popolare povera delle cittadine di mare. In passato infatti la Zuppetta di Pesce veniva preparata con gli scarti di pesce misto, ma oggi è diventato un piatto prelibato in cui possiamo trovare tra gli ingredienti il pesce migliore che i nostri mari ci offrono. Solitamente si utilizzano triglie, scorfano, sgombri, cozze, vongole, seppie, canocchie, polipetti, gamberi e scampi.La Zuppa di Pesce, che solitamente si serve con croccanti crostoni di pane caldi, per risultare perfetta dev’essere assolutamente senza lische. Ovviamente, come per tutti i piatti a base di pesce come gli Spaghetti allo Scoglio, il Risotto ai Frutti di Mare e i Moscardini in Umido, per un risultato migliore vi consiglio di utilizzare pesce fresco. Ora scopriamo insieme come fare la Zuppa di Pesce!Ingredienti per 4 persone1,5 kg di Pesce da Zuppa500 g di Pomodori Pelati1 spicchio di Aglio1 Peperoncino Fresco3 foglie di Alloroq.b. di Olio d'Olivaq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di Vino Bianco8 fette di Pane CasereccioCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Zuppa di Pesce iniziate pulendo e lavando per bene il pesce e i molluschi assortiti per la zuppa. Tagliate a pezzetti i vari tipi di pesce, spazzolate le cozze e gli altri molluschi con guscio ed eviscerate gli scampi. In una casseruola molto capiente fate insaporire mezzo bicchiere di olio con aglio e peperoncino a fuoco molto lento; aggiungete poi i pomodori pelati, l’alloro e lasciate sobbollire per qualche minuto a fuoco vivo.Mettete nella casseruola i pesci rispettando come ordine d’inserimento i tempi di cottura dei diversi tipi di pesce: quindi da quelli che richiedono una cottura un po’ più lunga, come seppie tagliate ad anelli e polipetti, e fateli cuocere per 20 minuti, unite poi gli altri pesci e i crostacei. Lasciate cuocere per 15 minuti e per concludere aggiungete le cozze e gli altri molluschi con il guscio. Versate il vino bianco aggiustate di sale e pepe, coprite con il coperchio e cuocete fino a quando le cozze si saranno aperte. Prima di servire la vostra Zuppa di Pesce fate abbrustolire sulla brace, se possibile, o su una piastra delle fette di pane casereccio. Una volta pronte le fette di pane servite la vostra Zuppa di Pesce in capienti zuppierine, adagiandovi a fianco 2 fette di pane abbrustolito. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeNella Zuppa di Pesce potete inserire tutte le tipologie di pesce che più vi aggradano, stando però molto attenti ai tempi di cottura di ogni pesce. Una volta calcolati i tempi sarà una passeggiata.ConsigliSe volete potete utilizzare pomodori freschi aggiungendo magari un cucchiaio di concentrato di pomodoro per esaltarne il sapore.ConservazioneLa Zuppa di Pesce si conserva in frigorifero al massimo per 1 giorno. Io personalmente sconsiglio di congelarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento