DolciZuccotto Facile e VeloceLo Zuccotto Facile e Veloce è un semifreddo facilissimo da preparare perfetto per quando si vuole fare un dolce goloso senza accendere il forno, un dolce perfetto per le calde giornate estive.Ricetta di Andrea Bosetti • 21 Aprile 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 1 oraCottura 30 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLo Zuccotto Facile e Veloce è un semifreddo facilissimo da preparare perfetto per quando si vuole fare un dolce goloso senza accendere il forno, un dolce perfetto per le calde giornate estive.La Ricetta dello Zuccotto è una ricetta ottima per chi è alle prime armi nel mondo della pasticceria o per chi, pur amando il mondo della cucina, non è molto ferrato nella preparazione dei dolci. Lo Zuccotto Bicolore è un dolce che potete preparare con la farcitura che più amate e preferite, siano ad esempio Crema Pasticcera e Crema Pasticcera al Cioccolato, Crema Chantilly e Crema Chantilly al Cioccolato o altre tipologie di creme. L’importante è che la farcitura sia sempre Bicolore.Lo Zuccotto con Savoiardi e Crema è un Dolce Freddo che sarà davvero in grado di conquistare voi ed i vostri ospiti, una perfetta conclusione per un pranzo o una cena estivi.Altre Ricette con i Savoiardi:Savoiardi Fatti in CasaTiramisù, la Ricetta OriginaleSavoiardi Senza Glutine Fatti in CasaTiramisù al PistacchioTiramisù alle FragoleIngredienti per 8 persone300 g di Biscotti Savoiardi300 g di Panna da Montare170 ml di Latte condensato170 g di Cioccolato Fondenteq.b. di LatteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare lo Zuccotto iniziate preparando la crema per la farcitura facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e fatelo poi raffreddare a temperatura ambiente.Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montate la panna aggiungendo a filo il latte condensato.Rivestite ora con i savoiardi, leggermente inzuppati nel latte, una ciotola semisferica ricoperta internamente con della pellicola alimentare. Questa fase è molto importante, non dovete lasciare nessuno spazio libero.Versate ora un po’ di crema all’interno, almeno per la metà dello spazio disponibile. Fate ora uno strato di savoiardi sempre leggermente inzuppati nel latte e create ora la crema al cioccolato.Versate il cioccolato a filo nella crema alla panna e latte condensato avendo cura di mescolare da basso verso l’alto così che non si smonti così da ottenere una morbida mousse al cioccolato.Riempite la parte restate del vostro zuccotto con la crema al cioccolato fondente e ricoprite il tutto con uno strato di savoiardi. Mettete ora lo zuccotto in frigorifero e fatelo riposare per almeno 5 ore prima di servire.Una volta passato il tempo di riposo e quando lo zuccotto si sarà ben rassodato estraetelo dal frigorifero e, a piacere, spolverizzatelo con del cacao amaro in polvere o guarnitelo con un po’ di frutti rossi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete realizzare la bagna per i savoiardi con del caffè e utilizzare per la farcitura della Crema Chantilly in sostituzione della crema con panna e latte condensato.ConsigliSe non avete a disposizione uno Stampo per Zuccotto potete utilizzare anche una ciotola di vetro dal diametro di 17 centimetri e alta 11 centimetri.ConservazioneLo Zuccotto si conserva in frigorifero per un paio di giorni, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento