scarica il ricettario di Pasqua gratis
Ricettario di Pasqua Gratis!

Scarica gratis Pasqua in Tavola, il ricettario per il tuo menu di Pasqua

Scarica Gratis

Tiramisù alle Fragole

Il Tiramisù alle Fragole è una golosa variante del classico Tiramisù dove un cremoso mascarpone e dolci fragole si incontrano per dar vita a un dolce fresco e delicato. Un ottimo dessert estivo, pronto in soli 20 minuti.
×
Ricetta Tiramisù alle Fragole
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Dosi per 8 persone

Pubblicità

Il Tiramisù alle Fragole è una golosa, e al contempo fresca, variante del classico ed intramontabile Tiramisù, che in questa ricetta vede come protagoniste le fragole in sostituzione del caffè e del cacao amaro.

La Ricetta del Tiramisù alle Fragole affonda le sue origini nella fine degli anni ’80 primi anni ’90 quando fu cercato un modo originale e diverso dal solito per portare in tavola un Tiramisù Estivo ottimo anche per i più piccoli grazie alla sostituzione del caffè per la bagna dei savoiardi con un “succo” di fragole fresche fatto in casa. Il Tiramisù con le Fragole è un dolce decisamente goloso in grado di conquistare sia grandi che piccini con la sua dolcezza e freschezza.

Esistono molti modi per preparare un perfetto Tiramisù con le Fragole Fresche, alcune prevedono la realizzazione di una Crema la Mascarpone e Fragole realizzando la bagna dei savoiardi con solo latte, altri con la sola aggiunta delle fragole fresche nell’ultimo strato, ma quella che vi proponiamo noi è la versione che per passaggi e per strati più si richiama alla versione originale del Classico Tiramisù al Caffè.

Altre Ricette per il Tiramisù:

Pubblicità

Ingredienti per 8 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare il Tiramisù alle Fragole iniziate lavando per bene le fragole, mondate, asciugate e tagliatele a fettine sottili. Prendetene 200 gr e frullatele con l’acqua e 50 gr di zucchero, fino ad ottenere un succo. Tenetelo da parte, vi servirà per bagnare i savoiardi.

  2. In due capienti ciotole separate tuorli e albumi. Poi, lavorate i tuorli con i restanti 100 gr di zucchero sino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungeteci il mascarpone e continuate a mescolare fino ad averlo integrato completamente. Montate a neve ben ferma gli albumi e aggiungeteli al composto di tuorli e mascarpone, avendo cura di integrarli con ampi movimenti dall’alto verso il basso per far sì che non smontino.

  3. Trasferite il succo di fragola in un piatto fondo e imbevetevi uno ad uno i savoiardi ma senza inzupparli troppo, disponendoli poi in una pirofila in vetro coprendo tutta la base. Ricoprite il primo strato di savoiardi con la crema al mascarpone, un po’ di fragole e formate un altro strato di savoiardi. Continuate così fino a completamento. L’ultimo strato sarà di crema al mascarpone, e andrà decorato con le fragole a fettine.

  4. Riponente il Tiramisù alle Fragole in frigorifero almeno per due-tre ore prima di servire.

Varianti e Alternative

Se volete potete sostituire la classica crema del tiramisù con una crema preparata con Mascarpone, Latte Condensato e Panna da Montare. Vi basterà unire il latte condensato al mascarpone, mescolare per bene, aggiungere la panna dopo averla montata e amalgamare per bene il tutto.

Pubblicità

Conservazione

Il Tiramisù alle Fragole si conserva in frigorifero per 1-2 giorni senza nessun problema.

Pubblicità

Commenti